SUMAR, ultimo atto della caduta del PCE

Pubblichiamo di seguito un articolo dei compagni spagnoli del Grupo Indipendencia Obrera che denuncia la parabola finale del Partito Comunista de Espana, nonché la crisi di Unidas Podemos.In un periodo elettorale di affannosa ricerca di una sinistra riformista di movimento e di raggruppamento di tutto ciò che naviga vagamente a sinistra del Partito Democratico, è sempre importante mostrare la realtà dei fatti, oltre le vuote … Continua a leggere SUMAR, ultimo atto della caduta del PCE

La lotta dei pensionati in Spagna

L’articolo che segue è il contributo del Grupo de Indipendencia Obrera (Spagna) alla discussione internazionale, a cui abbiamo partecipato insieme anche a Politica Obrera (Argentina), Partido de los Trabajadores (Uruguay), Partido Obrero Revolucionario (Cile), sul tema dell’attacco che, seppur diversificato nelle tempistiche, viene portato avanti in maniera generalizzata nei confronti dei pensionati da parte dei governi capitalisti di tutti i paesi. Particolarmente rilevante è il … Continua a leggere La lotta dei pensionati in Spagna

Madrid, un voto punitivo contro il “Governo del Progresso”

Prospettiva Operaia è lieta di presentare la traduzione di un contributo politico dei compagni spagnoli di Grupo Independencia Obrera che restituisce il quadro politico in Spagna a seguito delle recenti elezioni che vi sono svolte in Maggio a Madrid. Il risultato è stata la bancarotta della sinistra di governo e la bancarotta di tutte quelle illusioni riformiste che covano negli ambienti delle sinistre radicali spagnole … Continua a leggere Madrid, un voto punitivo contro il “Governo del Progresso”

CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Lo scenario politico del nuovo decennio Il decennio che ci lasciamo alle spalle è stato innegabilmente caratterizzato dalla crisi economica. In Europa, nonostante le politiche antipopolari attuate dai governi, le politiche monetarie d’intervento della BCE come il Quantitative Easing sono solo riuscite a ritardare il tracollo ma non a risollevare l’economia, anzi il loro risultato è strettamente connesso al pericolo di una nuova crisi finanziaria … Continua a leggere CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Quello che il 2019 lascia al 2020

di Jorge Altamira Uno dei principali editorialisti del Financial Times ha deciso di unirsi al coro di voci che hanno scoperto l’ondata di ribellioni popolari che sta attraversando il mondo, in quello che lui ha definito “l’anno delle proteste di strada”. Ma si spinge oltre, sostenendo che “quando gli storici inquadreranno il 2019 in prospettiva, potrebbero dichiarare anche esso come un anno classico di ribellione … Continua a leggere Quello che il 2019 lascia al 2020

10 Novembre – Il PSOE svolta a destra cercando il sostegno del PP per la sua investitura

Agenda nascosta e repressione I dibattiti elettorali tra i candidati alle elezioni del 10 novembre hanno evidenziato la crescente svolta a destra del PSOE nel cercare nel Partido Popular (PP) e in Ciudadanos (C) il sostegno per un’investitura, mentre Podemos arranca nella sua proposta di offrire il proprio sostegno sotto forma di coalizione di governo con il socialista Pedro Sánchez come strumento per fermare la … Continua a leggere 10 Novembre – Il PSOE svolta a destra cercando il sostegno del PP per la sua investitura