DOPO Potere Al Popolo, Luigi De Magistris… PER L’ENNESIMA ILLUSIONE DELLA SINISTRA RIFORMISTA/POPULISTA ITALIANA!

di RdB e Domenico D’Anna “La città è persona offesa e noi non solo agiremo ma ho chiesto al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che ci sia il rigore necessario per affrontare un tema che non è sindacale ma criminale” De Magistris, a proposito dei lavoratori dei servizi di pulizia per i mezzi di trasporto pubblico in mobilitazione contro ritardo stipendi e … Continua a leggere DOPO Potere Al Popolo, Luigi De Magistris… PER L’ENNESIMA ILLUSIONE DELLA SINISTRA RIFORMISTA/POPULISTA ITALIANA!

Potere al Popolo: Quale statuto per quale partito

Di Michele Amura Lo scontro tra il Partito della Rifondazione Comunista e la componente dimostratasi definitivamente egemone di Potere al Popolo (Pap) – l’area movimentista unificata attorno a Je so Pazz di Napoli – ha interessato una gran parte dei militanti di sinistra in Italia; uno scontro che vedeva 2 impostazioni politiche ed organizzative differenti. Per questo come Prospettiva Operaia vogliamo cogliere l’occasione di questo … Continua a leggere Potere al Popolo: Quale statuto per quale partito

La sinistra di fronte alla crisi mondiale

di Pablo Heller Tratto da “En Defensa del Marxismo” n°49 e ripubblicato nell’opuscolo “El renacimiento de la internacional” “La Izquierda Diario” [giornale cartaceo e digitale del PTS, N.d.T.] pubblica un articolo di Claudia Cinatti, che cerca di rispondere all’articolo “Anticatastrofismo e politica democratizzante”, che ho scritto io, pubblicato su Prensa Obrera N° 1.428 (15/9). In essa abbiamo sviluppato una critica alle conclusioni politiche di una conferenza … Continua a leggere La sinistra di fronte alla crisi mondiale