Le “Sardine” in soccorso del PD e Podemos al governo nello Stato spagnolo

Le false alternative “di movimento” e la necessità del partito rivoluzionario di NI e RdB La salute della democrazia borghese si misura nella possibilità delle classi dominanti di garantire condizioni sociali accettabili ad un’ampia parte della popolazione, per mantenere la propria egemonia e il controllo sulla società. Pertanto, il precipitare della crisi economica mondiale e la crisi del sistema neoliberista, togliendo iniziativa strategica alla borghesia, … Continua a leggere Le “Sardine” in soccorso del PD e Podemos al governo nello Stato spagnolo

La sinistra italiana allo stadio terminale

Breve storia dell’estrema unzione del 7 dicembre. di DT e NI L’ “assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione” che si è tenuta il 7 dicembre a Roma è stata probabilmente la tappa finale della sinistra italiana. Al di là dei proclami di “indiscutibile successo” (ma non dovevano lasciarsi alle spalle l’autoproclamazione?), un crogiuolo di partitini, tra i quali alcuni che hanno partecipato a governi … Continua a leggere La sinistra italiana allo stadio terminale

La Prospettiva Operaia n. 4/2019

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.4.2019, scarica il pdf qui   In questo numero: Sconfiggiamo il nuovo governo dei padroni PD-M5S-LEU, lottiamo per un governo dei lavoratori! Appello – Per una campagna politica unitaria di agitazione nel movimento operaio! – Prospettiva Operaia La Lega mostra il suo vero volto nel progetto di “autonomia regionale differenziata” e la borghesia del nord si frega … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 4/2019

Al lavoro per un nuovo governo (in)stabile! Una commedia ignobile contro la classe lavoratrice!

Sono in corso le trattative PD-M5S per tentare di arrivare ad un patto di governo tra centrosinistra (PD,LEU,+Europa) e grillini. Allo stesso tempo, questi ultimi conducono una trattativa parallela coi loro vecchi amichetti della Lega, caldeggiata da colui che più di tutti è considerato “l’anima barricadera di sinistra” del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista. Come nelle contrattazioni di un anno fa, questi fautori della … Continua a leggere Al lavoro per un nuovo governo (in)stabile! Una commedia ignobile contro la classe lavoratrice!

Elezioni europee: il blocco sovranista europeo che non c’è, la crisi del populismo italiano a 5 Stelle e l’inutilità della sinistra riformista nell’attuale fase storica

Le elezioni europee, svoltesi nel pieno della crisi capitalista, hanno portato sia diversi commentatori borghesi che molti compagni a lanciare un grido di allarme per l’avanzata del fascismo in Italia sorretto da un’ondata sovranista a livello continentale. Riteniamo che tali analisi manchino di un reale approfondimento sui rapporti tra il capitalismo italiano e quello europeo, sui possibili risvolti in merito ai rapporti di forza, tra … Continua a leggere Elezioni europee: il blocco sovranista europeo che non c’è, la crisi del populismo italiano a 5 Stelle e l’inutilità della sinistra riformista nell’attuale fase storica

La vittoria di Pirro di capitan Salvini, il crollo delle illusioni a 5 Stelle e il fallimento di nuove e vecchie sinistre riformiste

di RdB In attesa di pubblicare analisi ben più approfondite su quanto accaduto nelle urne domenica e sugli scenari politici futuri in Europa ma soprattutto in Italia, di seguito una prima nota di commento innanzitutto per contrastare il trionfalismo, amplificato dai media della borghesia, con cui viene ammantata in queste ore la Lega, la quale giustamente, spacconate di Salvini a parte, festeggia ma non troppo. … Continua a leggere La vittoria di Pirro di capitan Salvini, il crollo delle illusioni a 5 Stelle e il fallimento di nuove e vecchie sinistre riformiste

Il governo alla prova delle europee

Di Michele Amura Il governo Conte può non superare indenne le elezioni europee, paradossalmente non per una débâcle elettorale, ma per una affermazione decisiva della Lega Nord. Lo scontro perenne tra i 5 Stelle e Salvini è il prodotto di una contraddizione insuperabile per il Governo Conte: un governo di coalizione tra due partiti che hanno la stessa base sociale ed elettorale e che devono … Continua a leggere Il governo alla prova delle europee

Sinistra: una prospettiva diversa dall’Argentina

di Michele Amura La crisi irreversibile nella quale si trova la sinistra italiana ha portato i dirigenti e gli stessi militanti di base a cercare in maniera costante un esempio internazionale; si cerca una via di uscita da questa situazione in cui cresce la destra, la xenofobia e i sovranismi, ricopiando dei modelli vincenti in altri paesi. Prima Chavez o Lula, poi Syriza, dopo Podemos, … Continua a leggere Sinistra: una prospettiva diversa dall’Argentina

Prove di intesa per la sinistra populista italiana: Potere al Popolo e De Magistris in un unico cartello riformista alle elezioni europee?

In merito al seguente articolo, il progetto di una lista-contenitore delle varie sinistre riformiste e populiste italiane è ormai abortito. Sia “Dema” che “Potere al Popolo” pare non saranno presenti alle prossime elezioni europee, pagando da un lato la loro impossibilità di raccogliere da soli il numero di sottoscrizioni (firme di sostegno alla liste elettorali) necessarie per la propria presentazione e dall’altro i veti incrociati … Continua a leggere Prove di intesa per la sinistra populista italiana: Potere al Popolo e De Magistris in un unico cartello riformista alle elezioni europee?

La Prospettiva Operaia n. 1/2019

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.1.2019, scarica il pdf qui In questo numero: L’Italia sull’orlo del fallimento. La necessità di una risposta operaia – La Redazione Prove di intesa per la sinistra populista italiana: Potere al popolo e De Magistris in un unico cartello riformista alle elezioni europee? – di RdB Una prospettiva diversa dall’Argentina – di MA Dossier Venezuela … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 1/2019