
Ad ottant’anni dall’assassinio di Trotsky. La memoria e l’eredità storico-politica del rivoluzionario russo nella gioventù comunista
(Nella foto: Delegati al Congresso fondativo del Komsomol russo, 1918) In occasione dell’80° anniversario dalla morte di uno dei principali leader della Rivoluzione d’Ottobre, dell’Armata Rossa e del movimento comunista internazionale, Lev Trotsky, Prospettiva Operaia è lieta di onorare la memoria del rivoluzionario russo attraverso la presentazione di un testo inedito (tradotto quindi dal teso originale in lingua russa), conservato nella Biblioteca di Harvard all’interno … Continua a leggere Ad ottant’anni dall’assassinio di Trotsky. La memoria e l’eredità storico-politica del rivoluzionario russo nella gioventù comunista