“Whatever it takes/Tutto ciò che serve” per salvare industriali e banchieri!

La crisi istituzionale aperta da Matteo Renzi ma soprattutto spalleggiata dalla Confindustria di Carlo Bonomi ha visto ben presto la fine delle trattative per la formazione di una nuova maggioranza parlamentare farlocca intorno al premier Conte. La stessa maggioranza PD-M5S-LEU si è piegata immediatamente al ruolo primario assunto nelle ultime settimane dal Presidente della Repubblica nella designazione di un nuovo Presidente del Consiglio. Tale azione … Continua a leggere “Whatever it takes/Tutto ciò che serve” per salvare industriali e banchieri!

CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Lo scenario politico del nuovo decennio Il decennio che ci lasciamo alle spalle è stato innegabilmente caratterizzato dalla crisi economica. In Europa, nonostante le politiche antipopolari attuate dai governi, le politiche monetarie d’intervento della BCE come il Quantitative Easing sono solo riuscite a ritardare il tracollo ma non a risollevare l’economia, anzi il loro risultato è strettamente connesso al pericolo di una nuova crisi finanziaria … Continua a leggere CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Dal declino dell’accordo di Bretton Woods al caos

di Savas Michael Matsas L’estate del terrore Aprile il mese più crudele … Aprile il mese più crudele … Il celebre versetto di TS Eliot proveniente dal Wasteland potrebbe parafrasare le nostre calde giornate estive del 2019: agosto, il mese più crudele … per il capitalismo mondiale. Il 12 agosto è stato il “lunedì nero”, appellativo del crollo della Borsa di Buenos Aires, il peggiore … Continua a leggere Dal declino dell’accordo di Bretton Woods al caos

La crisi dell’Unione Europea e l’imperialismo franco-tedesco

di La Redazione L’Europa, patria del declinante capitalismo, dopo più di un decennio di stallo politico e istituzionale, assiste alla crisi verticale dell’Unione Europea. Non è sinora riuscita ad avanzare verso una maggiore integrazione politica e istituzionale a causa della crisi economica e della tendenza dei grandi gruppi capitalisti “nazionali” ad usare gli stati-nazione come scudo, e non può tornare indietro a ciò che c’era … Continua a leggere La crisi dell’Unione Europea e l’imperialismo franco-tedesco