Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah

di Javiera Sarraz 23/09/2022 Migliaia di donne e uomini in 20 città dell’Iran sono scesi in piazza per protestare contro l’omicidio della giovane donna iraniana Mahasa Amini da parte della cosiddetta Polizia della Moralità. La 22enne è stata torturata in una stazione di polizia di Teheran venerdì scorso, dopo che la polizia l’aveva arrestata per strada per aver indossato “impropriamente” l’hijab, il velo musulmano che … Continua a leggere Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah

Nuova ribellione popolare in Ecuador

Di Joaquìn Antùnez 23/06/2022 Tempo di lettura: 2minuti Negli ultimi dieci giorni l’Ecuador è stato protagonista di una ribellione popolare che si è diffusa a macchia d’olio nelle province. Guidati dalla popolazione indigena dell’interno del Paese, sono arrivati a Quito per ricreare scenari simili a quelli visti durante la ribellione popolare del 2019, all’epoca contro l’accordo di Lenin Moreno con il Fondo Monetario Internazionale (FMI). … Continua a leggere Nuova ribellione popolare in Ecuador

Sulle proteste di luglio a Cuba

Pubblichiamo di seguito, come contributo al dibattito sul tema, due articoli riguardanti le recenti mobilitazioni che hanno avuto luogo a Cuba. Il primo consiste in un’analisi proveniente direttamente dall’isola caraibica pubblicata sul blog http://www.comunistascuba.org, la cui redazione si definisce come “una piattaforma di espressione e di incontro” di militanti socialisti e affiliati al Partito Comunista di Cuba. Uno dei suoi membri, Frank García Hernández, fondatore … Continua a leggere Sulle proteste di luglio a Cuba

PER UN FRONTE UNICO DI CLASSE CONTRO GOVERNO E PADRONATO

PER IL POTERE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI! La crisi economica, che è precipitata in occasione della pandemia di Covid19, ha ragioni indipendenti da tale pandemia (sebbene questa abbia le sue radici proprio nella decadenza capitalista e nella sua tendenza alla catastrofe economica, sociale, ecologica, sanitaria), trascina con sé un’irrisolvibile crisi del regime politico e sociale, del dominio complessivo della borghesia (economico, politico, ideologico), acuisce … Continua a leggere PER UN FRONTE UNICO DI CLASSE CONTRO GOVERNO E PADRONATO

Esplode il porto di Beirut in un Libano già in fiamme!

di RdB Le esplosioni avvenute nella zona portuale di Beirut, cuore economico della capitale e dell’intero Libano (perché stiamo parlando di una nazione che vive di importazioni), è un ulteriore pesantissimo colpo alla crisi economica di quel Paese ma anche alla sua classe dirigente. Il governo borghese di “unità nazionale” che va dalla destra maronita ad Hezbollah, già scosso da ripetute proteste che hanno visto … Continua a leggere Esplode il porto di Beirut in un Libano già in fiamme!

STATI UNITI: LUNGA VITA ALLA RIVOLTA DEL POPOLO, ABBASSO IL FASCISMO, FUORI TRUMP.

di Jorge Altamira, 01/06/2020 Il feroce assassinio di un nero, George Floyd, ha scatenato una ribellione popolare senza precedenti in tutti gli Stati Uniti, da est a ovest.  “Non riesco a respirare”, la denuncia di Floyd a un poliziotto che lo ha strangolato con il ginocchio per otto minuti e quaranta secondi, ha attraversato il mondo intero. È diventato il vessillo di un’umanità che scopre … Continua a leggere STATI UNITI: LUNGA VITA ALLA RIVOLTA DEL POPOLO, ABBASSO IL FASCISMO, FUORI TRUMP.

CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Lo scenario politico del nuovo decennio Il decennio che ci lasciamo alle spalle è stato innegabilmente caratterizzato dalla crisi economica. In Europa, nonostante le politiche antipopolari attuate dai governi, le politiche monetarie d’intervento della BCE come il Quantitative Easing sono solo riuscite a ritardare il tracollo ma non a risollevare l’economia, anzi il loro risultato è strettamente connesso al pericolo di una nuova crisi finanziaria … Continua a leggere CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Quello che il 2019 lascia al 2020

di Jorge Altamira Uno dei principali editorialisti del Financial Times ha deciso di unirsi al coro di voci che hanno scoperto l’ondata di ribellioni popolari che sta attraversando il mondo, in quello che lui ha definito “l’anno delle proteste di strada”. Ma si spinge oltre, sostenendo che “quando gli storici inquadreranno il 2019 in prospettiva, potrebbero dichiarare anche esso come un anno classico di ribellione … Continua a leggere Quello che il 2019 lascia al 2020

Algeria: libertà per Louisa Hanoune!

Il 9 maggio la polizia algerina ha arrestato Louisa Hanoune, segretario generale del Parti des Travailleurs d’Algeria (Partito dei lavoratori), con una detenzione preventiva, dopo essere stata ascoltata come testimone in un’inchiesta sul complotto organizzato da due generali e da un fratello dell’ex presidente Bouteflika. Louisa Hanoune viene accusata, ingiustamente, di essere complice di tale supposto complotto. Tutto questo avviene all’indomani del 12° venerdì consecutivo … Continua a leggere Algeria: libertà per Louisa Hanoune!

Algeria, la nuova primavera araba

di Pablo Heller Dopo settimane di proteste di massa e sotto la crescente pressione dell’esercito del paese per porre fine al suo mandato ventennale, il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika si è dimesso. L’ormai deposto presidente si è offerto di andare in pensione il 28 aprile, prima della fine del suo quarto mandato, di rinunciare alla sua rielezione e, nel frattempo, di nominare un governo provvisorio. … Continua a leggere Algeria, la nuova primavera araba