L’ultimo conto di Piñera

La gestione capitalista della pandemia colpisce con una media di 8.500 contagi e un centinaio di morti al giorno. Ad oggi sono stati quasi 1.400.000 i contagiati dal coronavirus e i decessi a causa del virus ammontano a quasi 30.000, anche se, sono più di 10 milioni le persone che hanno ricevuto la seconda dose del vaccino. Nel Paese sono disponibili al momento solo 178 posti letto … Continua a leggere L’ultimo conto di Piñera

Dichiarazione politica per il Primo Maggio – Rivoluzione socialista contro la crisi umanitaria del capitale

La Giornata Internazionale dei Lavoratori 2021 di quest’anno arriva nel mezzo di un crocevia storico per la classe operaia mondiale e per l’umanità intera. La pandemia di coronavirus ha messo in luce la definitiva incompatibilità tra il capitalismo, da un lato, e la salute e la vita, dall’altro. Il virus non è un incidente epidemiologico. Il Covid è una manifestazione della depredazione dell’ambiente da parte … Continua a leggere Dichiarazione politica per il Primo Maggio – Rivoluzione socialista contro la crisi umanitaria del capitale

Un banchiere dell’Opus Dei ha vinto le elezioni in Ecuador

di Jorge Altamira  Una breve panoramica del compagno argentino Jorge Altamira (Partido Obrero – Tendencia) a seguito delle recenti elezioni in Ecuador e in Perù sugli scenari politici in America Latina, il continente più colpito dalla pandemia e dal successivo innesco della crisi economica. Le crisi delle esperienze indigeniste, bonapartiste, giustizialiste e della destra sono da inquadrare in un contesto più ampio della crisi di … Continua a leggere Un banchiere dell’Opus Dei ha vinto le elezioni in Ecuador

Libertà per Ricardo Vásquez, leader nazionale del Sindacato Starbucks Cile!

Intorno alle 18:00 di venerdì 19 marzo, Ricardo stava tornando a casa dalle vicinanze di Plaza Dignidad, dopo la sua giornata di lavoro, quando è stato arrestato dai Carabineros de Chile, la polizia assetata di sangue di Sebastián Piñera, all’angolo da Irene Morales y Corvalán, Santiago del Cile. Dopo sei ore senza sapere dove si trovasse, l’Istituto Nazionale dei Diritti Umani (Instituto Nacional de Derechos … Continua a leggere Libertà per Ricardo Vásquez, leader nazionale del Sindacato Starbucks Cile!

Il plebiscito a un anno dalla rivoluzione d’Ottobre

Traduzione dell’articolo: https://politicaobrera.com/internacionales/3009-el-plebiscito-a-un-ano-de-la-revolucion-de-octubre Di Luciano Newen 13/10/2020 La pandemia ha accelerato il declino del regime sociale capitalista, scatenando gravi crisi politiche in tutto il mondo. Il Cile non fa eccezione; la rivoluzione cilena compie un anno di vita e la crisi del regime pinochetista è intervallata da una crisi che, su scala planetaria, si fa sempre più profonda. Nell’attuale crollo, la borghesia ha sviluppato un … Continua a leggere Il plebiscito a un anno dalla rivoluzione d’Ottobre

Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

La pandemia di corona virus ha portato a galla allo stesso tempo sia i limiti del sistema capitalista che non era pronto ad affrontare un evento di tale portata, sia quelli di una sinistra completamente inadeguata a mettere a fuoco ciò che stava avvenendo negli ultimi mesi. Durante il periodo di lockdown, infatti, molte analisi impressioniste sono state avanzate anche da alcuni settori della sinistre, … Continua a leggere Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

COMUNICATO STAMPA DEL PARTIDO OBRERO REVOLUCIONARIO (Chile)

Del Partido Obrero revolucionario, POR (Chile) Sono iniziate le proteste contro la quarantena della fame del governo di fronte alla pandemia di Covid-19. Nel comune di El Bosque, nella RM (Regione Metropolitana di Santiago del Cile, n.d.t.), ci sono stati forti scontri tra almeno un centinaio di cittadini che sono usciti a chiedere cibo per le loro famiglie, e le FF.EE de Carabineros [1] e … Continua a leggere COMUNICATO STAMPA DEL PARTIDO OBRERO REVOLUCIONARIO (Chile)

Il nostro bilancio del 1° maggio, in occasione dell’atto internazionalista

PARTITO OPERAIO RIVOLUZIONARIO (Cile) Il 1° maggio si è svolto l’evento internazionale organizzato dalla Tendenza del Partido Obrero argentino, con la partecipazione del Partido de los Trabajadores di Uruguay, Prospettiva Operaia dall’Italia e il nostro partito, il Partido Obrero Revolucionario del Cile. Tale attività si inserisce in un dibattito politico e nella proiezione di un’azione comune con le organizzazioni presenti e con i compagni del … Continua a leggere Il nostro bilancio del 1° maggio, in occasione dell’atto internazionalista

A preparar la huelga general! Prepariamo lo sciopero generale!

Questo è il comunicato dei compagni cileni del Partito Obrero Revolucionario in vista del prossimo sciopero generale dell’8 e 9 marzo. Il governo Piñera – in conformità con il capitale mondiale in bancarotta – ha promosso un “pacchetto” di misure con un contenuto profondamente antioperaio per proteggere i profitti dei padroni: l’”agenda sociale” e l’”agenda repressiva”. In tutti i Paesi del mondo e del continente … Continua a leggere A preparar la huelga general! Prepariamo lo sciopero generale!

CILE: La questione del potere

di Jorge Altamira È indiscutibile che in Cile si sia creata una situazione rivoluzionaria. Un’ indomita azione di massa ha provocato una semi-paralisi dell’apparato statale e ha ridotto quasi a zero i partiti politici, compresi quelli dell’opposizione. Dall’altra parte, organizzazioni popolari autonome (cabildos[i] o assemblee popolari e gruppi di azione contro la repressione) si sono sviluppate sulla base di tale azione di massa. Lo sciopero … Continua a leggere CILE: La questione del potere