La distruzione della natura

di Anton Pannekoek Nel 1909 Anton Pannekoek, astronomo, marxista, affronta il tema già allora attuale della distruzione della natura da parte della specie umana sottolineando come il modo di produzione capitalista, orientato al profitto di singoli, costituisca la principale minaccia all’ambiente. Una economia fortemente irrazionale che vede nelle risorse naturali beni da sfruttare al fine di ricavare il massimo profitto possibile nel minor tempo possibile … Continua a leggere La distruzione della natura

Ecologia e marxismo

di OC (Originariamente pubblicato sulla rivista Motrivivencia N°22, giugno 2004) Qual è la relazione tra la crisi ecologica della terra, e dell’umanità, e il tema dell’educazione umana integrale, compresa l’educazione fisica, che è la vocazione di questa rivista? Crediamo che il marxismo sia l’unica teoria in grado di stabilire il necessario collegamento tra le due questioni. Le ultime notizie, ad esempio, hanno reso sempre più … Continua a leggere Ecologia e marxismo