Diritti borghesi, individualismo e parole al vento nella guerra della/alla vaccinazione anticovid

di Prospettiva Operaia Fin dai primi mesi della pandemia, Prospettiva Operaia ha analizzato la crisi pandemica come un fattore storico della crisi capitalista e ha evidenziato come le misure volte ad arginarla, applicate dai vari Stati, mirassero prima di tutto al salvataggio della borghesia mediante una convivenza forzata con la malattia per mantenere attiva la produzione,  relegando quindi l’umanità ad un soggetto impotente e incapace … Continua a leggere Diritti borghesi, individualismo e parole al vento nella guerra della/alla vaccinazione anticovid

Un anno di pandemia

Il 21 febbraio 2020 è la data simbolica con cui viene fatto coincidere l’inizio della pandemia in Italia, la data in cui si scoprì il primo caso di corona virus, il paziente 1 di Codogno. I dati che in quei frangenti arrivavano dalla Cina erano tutt’altro che rassicuranti e lasciavano presagire una catastrofe sociale e sanitaria. In quegli ultimi giorni di febbraio, però, la borghesia … Continua a leggere Un anno di pandemia

Il diritto alla salute e gli interessi della classe operaia

In queste settimane assistiamo ad una impetuosa risalita dei contagi in tutta Europa e in molte zone del mondo. È una risalita senza veri e propri “focolai” anche se i maggiori aumenti si registrano nelle aree metropolitane, dove la densità abitativa è alta e dove giungono, ogni giorno, numerosi lavoratori dalle zone più disparate. Assistiamo da tempo ad un teatrino mediatico che attacca i nostri … Continua a leggere Il diritto alla salute e gli interessi della classe operaia

PER UN FRONTE UNICO DI CLASSE CONTRO GOVERNO E PADRONATO

PER IL POTERE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI! La crisi economica, che è precipitata in occasione della pandemia di Covid19, ha ragioni indipendenti da tale pandemia (sebbene questa abbia le sue radici proprio nella decadenza capitalista e nella sua tendenza alla catastrofe economica, sociale, ecologica, sanitaria), trascina con sé un’irrisolvibile crisi del regime politico e sociale, del dominio complessivo della borghesia (economico, politico, ideologico), acuisce … Continua a leggere PER UN FRONTE UNICO DI CLASSE CONTRO GOVERNO E PADRONATO

CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

di NI La scorsa settimana si è interrotta la trattativa per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, scaduto all’inizio del 2020. Non si può certo dire che questa notizia sia arrivata in maniera inaspettata, al contrario era ovvio a molti che ci trovassimo di fronte ad una sconfitta annunciata. Già nei primi incontri cominciati a novembre dello scorso anno, prima della pandemia, risultava evidente che … Continua a leggere CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

La borghesia italiana ed europea di fronte ad un’impasse storica

di IN e NI Fin dall’inizio avevamo definito la pandemia da corona virus come uno straordinario acceleratore della crisi del capitalismo. I governi completamente impreparati a un tale evento hanno adottato nel migliore dei casi politiche di contenimento del virus e rallentamento della curva dei contagi per non paralizzare un’economia già in fase di declino, mettendo in conto un numero più alto di morti per … Continua a leggere La borghesia italiana ed europea di fronte ad un’impasse storica

Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

La pandemia di corona virus ha portato a galla allo stesso tempo sia i limiti del sistema capitalista che non era pronto ad affrontare un evento di tale portata, sia quelli di una sinistra completamente inadeguata a mettere a fuoco ciò che stava avvenendo negli ultimi mesi. Durante il periodo di lockdown, infatti, molte analisi impressioniste sono state avanzate anche da alcuni settori della sinistre, … Continua a leggere Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

PANDEMIA, DEVASTAZIONE AMBIENTALE E CRISI ECONOMICA DA LOCKDOWN

di Delia Carloni L’attuale pandemia generata dalla diffusione su scala mondiale di una nuova specie di coronavirus ha posto all’attenzione della popolazione intera, i rischi concreti dello sfruttamento incontrollato dell’ambiente. In questi mesi, è stato detto e scritto tanto sull’origine delle recenti pandemie e il loro legame con le problematiche ambientali. Fatto sta che si sta prendendo sempre più consapevolezza di come queste stiano diventando … Continua a leggere PANDEMIA, DEVASTAZIONE AMBIENTALE E CRISI ECONOMICA DA LOCKDOWN

Con la presidenza Bonomi comincia la nuova battaglia politica di Confindustria

di NI Senza troppe sorprese, da giovedì 16 Aprile il nuovo presidente di Confindustria è Marco Bonomi, già presidente di Assolombardia. Subentra al suo predecessore Boccia nella fase più delicata mai vissuta dalla storia del capitalismo. In particolare l’Italia si troverà quest’anno ad affrontare un calo del PIL attualmente stimato al 9%. È, inoltre, sotto gli occhi di tutti il ruolo centrale di Confindustria nella … Continua a leggere Con la presidenza Bonomi comincia la nuova battaglia politica di Confindustria

UNA RISPOSTA OPERAIA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS

– il raddoppio del budget sanitario e un piano immediato di recupero dei posti letto persi negli ultimi trent’anni; esproprio delle cliniche private inquadrandole nel #SSN; #gratuità di tutte le prestazioni #sanitarie– una giornata lavorativa di massimo 6 ore e settimana lavorativa di massimo 30 ore per i lavoratori del settore sanitario, del settore farmaceutico e del settore dell’industria biomedicale– l’#assunzione immediata, a salario pieno … Continua a leggere UNA RISPOSTA OPERAIA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS