
A 100 anni dalla marcia su Roma: la nascita del fascismo (III)
Di El Be Terza parte: l’ascesa del fascismo e la strategia della sinistra La sconfitta della rivoluzione italiana nel settembre 1920 aprì un periodo di arretramento generalizzato del movimento operaio. Questo processo, in realtà, si inseriva in un periodo di riflusso internazionale inaugurato dalla sconfitta della rivoluzione tedesca. Allo stesso tempo, la repubblica socialista ungherese fu sconfitta. Il fallimento della Seconda Internazionale pose la necessità … Continua a leggere A 100 anni dalla marcia su Roma: la nascita del fascismo (III)