𝐋’assalto alla CGIL, i No Vax e gli scioperi di Trieste: Perché la lotta contro il Green Pass giova ai padroni

Siamo lavoratori appartenenti a diverse sigle sindacali di base e alla CGIL. In tutte queste organizzazioni proviamo a dare un contributo di lotta contro le burocrazie in base ai nostri percorsi di appartenenza ed alla legittimità di una pluralità di posizioni, storie ed esperienze. Abbiamo aderito convintamente allo sciopero dell’11 ottobre proclamato dalle più rappresentative organizzazioni del sindacalismo di base. A questo sciopero ha aderito … Continua a leggere 𝐋’assalto alla CGIL, i No Vax e gli scioperi di Trieste: Perché la lotta contro il Green Pass giova ai padroni

Scioperiamo ed insorgiamo contro governo e padronato, non contro green pass e vaccinazione di massa!  

Lo sciopero intercategoriale di domani 11 ottobre a cui aderirà la grande maggioranza del sindacalismo di base rappresenta un altro tassello importante di questo autunno caldo, inaugurato dalla manifestazione dei 40mila a Firenze guidata dagli operai GKN lo scorso 18 settembre. Un autunno che vede tavoli di crisi al MISE riguardanti oltre 160mila lavoratori tra cui spiccano le vertenze di Alitalia e Whirpool. La strada … Continua a leggere Scioperiamo ed insorgiamo contro governo e padronato, non contro green pass e vaccinazione di massa!  

METALMECCANICI: IL CCNL 4.0 CHE GUARDA AL FUTURO… DEI PADRONI

I metalmeccanici italiani sono chiamati a esprimersi, attraverso un referendum nei luoghi di lavoro, in merito all’accettazione dell’ipotesi del nuovo CCNL, firmato da Federmeccanica e dai vertici dei sindacati collaborazionisti FIOM, FIM e UILM a inizio febbraio. Nel contesto attuale, questo contratto assume un’importanza storica in quanto è il primo tassello di un processo di modifica del mercato del lavoro che gradualmente andrà a toccare … Continua a leggere METALMECCANICI: IL CCNL 4.0 CHE GUARDA AL FUTURO… DEI PADRONI

Lottare non concertare!

La recente intervista di Maurizio Landini, rilasciata il 21 Aprile a Repubblica e dal titolo ”Vaccinare non licenziare”, è l’ennesimo raggiro altisonante da parte del segretario della CGIL nei confronti di milioni di lavoratori. Dinanzi ad una crisi economica catastrofica e devastante, questo fedele servitore del padronato, osannato senza meriti da tanti settori della sinistra radicale, dalla FIOM e da organizzazioni politiche centriste pseudo rivoluzionarie,  … Continua a leggere Lottare non concertare!

L’euforico Landini brinda allo storico accordo tra Fiat-Chrysler ed il gruppo Peugeot.

di GA Lo sprofondamento della CGIL verso l’asse padronale è ormai una realtà irreversibile per l’apparato burocratico di questo sindacato. Negli ultimi decenni, la perdurante crisi economica, combinata a quella pandemica, ha ridotto sensibilmente lo spazio negoziale delle burocrazie sindacali. Lo stesso premier Conte dichiarò lo scorso marzo, alla luce degli scioperi spontanei nelle fabbriche, che era definitivamente conclusa “la stagione della concertazione”, ovvero la … Continua a leggere L’euforico Landini brinda allo storico accordo tra Fiat-Chrysler ed il gruppo Peugeot.

CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

di NI La scorsa settimana si è interrotta la trattativa per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, scaduto all’inizio del 2020. Non si può certo dire che questa notizia sia arrivata in maniera inaspettata, al contrario era ovvio a molti che ci trovassimo di fronte ad una sconfitta annunciata. Già nei primi incontri cominciati a novembre dello scorso anno, prima della pandemia, risultava evidente che … Continua a leggere CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

La borghesia italiana ed europea di fronte ad un’impasse storica

di IN e NI Fin dall’inizio avevamo definito la pandemia da corona virus come uno straordinario acceleratore della crisi del capitalismo. I governi completamente impreparati a un tale evento hanno adottato nel migliore dei casi politiche di contenimento del virus e rallentamento della curva dei contagi per non paralizzare un’economia già in fase di declino, mettendo in conto un numero più alto di morti per … Continua a leggere La borghesia italiana ed europea di fronte ad un’impasse storica

La Prospettiva Operaia n. 8, 2020

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.8, 2020, scarica il pdf qui In questo numero: La lotta contro il capitale è questione di vita o di morte – di Redazione Pandemia, devastazione ambientale e crisi economica da lockdown – di DC La FIAT , il governo e il “capitalismo straccione” – di DT Una risposta operaia a Maurizio Landini – di GA Fase … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 8, 2020

La FIAT, il governo e il “capitalismo straccione”

Di DT Negli ultimi giorni, ha tenuto banco su giornali, tv e social network, il dibattito intorno al prestito che FCA Italy spa, la “filiale” italiana di FCA (prodotto della fusione fra FIAT e Chrysler), ha chiesto a Intesa Sanpaolo un prestito di 6.3 mld di euro con la garanzia di SACE, la società assicurativo-finanziaria della Cassa depositi e prestiti (e quindi dello Stato) per … Continua a leggere La FIAT, il governo e il “capitalismo straccione”

Una risposta operaia a Maurizio Landini

di GA Le recenti interviste rilasciate dal segretario della CGIL il 29 Aprile al quotidiano “Il Manifesto” ed il 1 Maggio a “Repubblica” meritano decisamente una risposta forte dal versante della classe lavoratrice contro questa burocrazia sindacale parassitaria che controlla la CGIL. Sono ormai decenni che il maggior sindacato confederale si piega senza colpo ferire alle politiche antioperaie dei rispettivi governi del capitale, da Berlusconi … Continua a leggere Una risposta operaia a Maurizio Landini