Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

Di Jorge Altamira 03/08/2022 Tempo di lettura: 4 minuti Dispiegamento di armi di distruzione di massa nel sud-est asiatico Il viaggio di Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Deputati degli Stati Uniti, nell’isola di Taiwan, ha fatto suonare i tamburi di guerra in gran parte del mondo. In virtù del suo posto nella linea di successione presidenziale, la visita costituisce un riconoscimento oggettivo della sovranità … Continua a leggere Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

La guerra imperialista, lo stato della situazione

di Jorge Altamira 26/07/2022 Tempo di lettura: 7 minuti Se qualcuno ha interpretato il cessate il fuoco de facto firmato da Russia, Ucraina e Turchia, per facilitare l’uscita del grano dall’Ucraina, come un inizio di de-escalation del conflitto, è perché non ha compreso il carattere irreversibile della guerra incitata dalla Nato e la tendenza a inglobare geografie più ampie e a intensificare la crisi sociale … Continua a leggere La guerra imperialista, lo stato della situazione

La NATO a Madrid: una strategia per la guerra mondiale

di Jorge Altamira 30/06/2022 Tempo di lettura: 6 minuti I governi e i portavoce della NATO non si sono mossi per annunciare con grande clamore gli obiettivi dell’incontro di Madrid attualmente in corso. L’evento coinvolge i Paesi dell’Asia-Pacifico – Giappone, Nuova Zelanda e Australia. Gli annunci ufficiali alla vigilia dell’incontro sono stati chiari: aumentare la presenza militare negli Stati confinanti con la Russia da 40.000 … Continua a leggere La NATO a Madrid: una strategia per la guerra mondiale

Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Di Jorge Altamira La celebrazione del Giorno della Vittoria, nell’anniversario della capitolazione della Germania nel 1945 all’Armata Rossa, non ha confermato nessuna delle ipotesi avanzate in anticipo dalla stampa internazionale assoggettata politicamente alla NATO. In sostanza, Putin non ha presentato una formale dichiarazione di guerra all’Ucraina, che lo avrebbe autorizzato a mettere l’intero Paese in stato di guerra, né ha offerto una soluzione negoziata o … Continua a leggere Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Cambiamento climatico, crollo di civiltà, ecosocialismo e marxismo

di Jorge Altamira, 07/02/2020 Michael Lowy (Ecosocialismo) versus crollismo Jorge Altamira, principale referente del trotskismo argentino e leader storico della più importante organizzazione di sinistra del paese (Partido Obrero), Jaime Vindel (Intellettuale iberico esperto in questioni di marxismo ecologico) e Paul Walder (ex direttore del digital media cileno El Ciudadano e attuale direttore del sito Politika.cl) si aggiungono al dibattito! Pubblicato su http://www.marxismoycolapso.com La questione … Continua a leggere Cambiamento climatico, crollo di civiltà, ecosocialismo e marxismo