Articolo evidenziato

La fase attuale della guerra

di Jorge Altamira 02/03/2023 Come fermare l’escalation. La commemorazione del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina è servita a dimostrare che la NATO è pronta a portare la guerra contro la Russia alle sue estreme conseguenze. Biden ha dichiarato, in occasione di un evento coreografico nella città polacca di Cracovia, che gli Stati Uniti sono pronti a fare “tutto il necessario” per ottenere una vittoria contro … Continua a leggere La fase attuale della guerra

Articolo evidenziato

Biden a Kiev, la minaccia di uno scontro nucleare

Di Jorge Altamira 21/02/2023 Dalla “guerra di logoramento” allo scontro totale. Tempo di lettura: 5 minuti Gli uffici di propaganda del governo statunitense si sono impegnati a fondo per evidenziare la presenza di Biden a Kiev, accompagnandola con una buona dose di disinformazione. Lo hanno dipinto come un gesto coraggioso di esporsi nel “teatro di guerra” senza disporre di truppe yankee sul territorio. Tuttavia il … Continua a leggere Biden a Kiev, la minaccia di uno scontro nucleare

La guerra mondiale imperialista, una crisi umanitaria

Di Jorge Altamira Esposizione di Jorge Altamira presso la Facoltà di Filosofia e Lettere (UBA), 30/9/22 Compagni, buonasera. Poco tempo fa, alcune settimane dopo lo scoppio delle ostilità in Ucraina, Henry Kissinger, un uomo che era il Segretario alla Sicurezza degli Stati Uniti, ha fatto una suggestiva caratterizzazione politica: ha detto che era avvenuto un cambiamento di epoca. Kissinger è stato l’artefice dell’instaurazione delle relazioni … Continua a leggere La guerra mondiale imperialista, una crisi umanitaria

Articolo evidenziato

Bomba a orologeria in Kosovo

Di Leib Erlej 17/08/2022 Tempo di lettura: 2 minuti La recente crisi di fine luglio tra le autorità separatiste del Kosovo e il governo serbo è un altro segno della portata globale della guerra in corso. La scintilla è stata l’iniziativa delle autorità kosovare di non riconoscere i documenti ufficiali rilasciati dalle istituzioni serbe, come carte d’identità, auto private, ecc. e di fissare una scadenza … Continua a leggere Bomba a orologeria in Kosovo

Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

Di Jorge Altamira 03/08/2022 Tempo di lettura: 4 minuti Dispiegamento di armi di distruzione di massa nel sud-est asiatico Il viaggio di Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Deputati degli Stati Uniti, nell’isola di Taiwan, ha fatto suonare i tamburi di guerra in gran parte del mondo. In virtù del suo posto nella linea di successione presidenziale, la visita costituisce un riconoscimento oggettivo della sovranità … Continua a leggere Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

La guerra imperialista, lo stato della situazione

di Jorge Altamira 26/07/2022 Tempo di lettura: 7 minuti Se qualcuno ha interpretato il cessate il fuoco de facto firmato da Russia, Ucraina e Turchia, per facilitare l’uscita del grano dall’Ucraina, come un inizio di de-escalation del conflitto, è perché non ha compreso il carattere irreversibile della guerra incitata dalla Nato e la tendenza a inglobare geografie più ampie e a intensificare la crisi sociale … Continua a leggere La guerra imperialista, lo stato della situazione

La NATO a Madrid: una strategia per la guerra mondiale

di Jorge Altamira 30/06/2022 Tempo di lettura: 6 minuti I governi e i portavoce della NATO non si sono mossi per annunciare con grande clamore gli obiettivi dell’incontro di Madrid attualmente in corso. L’evento coinvolge i Paesi dell’Asia-Pacifico – Giappone, Nuova Zelanda e Australia. Gli annunci ufficiali alla vigilia dell’incontro sono stati chiari: aumentare la presenza militare negli Stati confinanti con la Russia da 40.000 … Continua a leggere La NATO a Madrid: una strategia per la guerra mondiale

Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Di Jorge Altamira La celebrazione del Giorno della Vittoria, nell’anniversario della capitolazione della Germania nel 1945 all’Armata Rossa, non ha confermato nessuna delle ipotesi avanzate in anticipo dalla stampa internazionale assoggettata politicamente alla NATO. In sostanza, Putin non ha presentato una formale dichiarazione di guerra all’Ucraina, che lo avrebbe autorizzato a mettere l’intero Paese in stato di guerra, né ha offerto una soluzione negoziata o … Continua a leggere Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Risoluzione sulla guerra

Pubblichiamo la risoluzione contro la guerra appena approvata dal 1° Congresso di Polìtica Obrera. La stesura finale del documento ha visto partecipe, oltre ai compagni e alle compagne dell’Argentina, anche collettivi provenienti da altri paesi: il Partido de los Trabajadores (Uruguay), il Partido Obrero Revolucionario (Cile), il Grupo de Independencia Obrera (Stato Spagnolo), oltre a noi di Prospettiva Operaia. Rivendichiamo politicamente il contenuto di tale … Continua a leggere Risoluzione sulla guerra

Respingere l’occupazione russa in Ucraina. Dalla parte della classe operaia contro la NATO e contro il capitalismo russo

Lo spezzatino ucraino è servito sul tavolo delle potenze mondiali che in questi giorni stanno ridefinendo i nuovi confini dello spazio geopolitico dell’Ucraina. La volontà di Putin, col pieno appoggio del capitalismo russo e con il vergognoso sostegno  degli stalinisti russi espresso nella Duma, di invadere l’Ucraina non è poi così casuale: la Russia ha approfittato una serie di fattori chiave che si inseriscono nella … Continua a leggere Respingere l’occupazione russa in Ucraina. Dalla parte della classe operaia contro la NATO e contro il capitalismo russo