Dichiarazione politica per il Primo Maggio – Rivoluzione socialista contro la crisi umanitaria del capitale

La Giornata Internazionale dei Lavoratori 2021 di quest’anno arriva nel mezzo di un crocevia storico per la classe operaia mondiale e per l’umanità intera. La pandemia di coronavirus ha messo in luce la definitiva incompatibilità tra il capitalismo, da un lato, e la salute e la vita, dall’altro. Il virus non è un incidente epidemiologico. Il Covid è una manifestazione della depredazione dell’ambiente da parte … Continua a leggere Dichiarazione politica per il Primo Maggio – Rivoluzione socialista contro la crisi umanitaria del capitale

Il diritto all’aborto: una vittoria storica che apre nuove strade

Con la legalizzazione dell’aborto in Argentina, il 29 dicembre 2020 è stata una giornata storica per il movimento delle donne. In questo articolo, da noi tradotto, il compagno argentino Marcelo Ramal, del Partido Obrero – Tendenza, contestualizza tale risultato, ottenuto a seguito di anni di dura lotta da parte delle donne, con la partecipazione attiva del movimento operaio, e i ruoli ostili e opportunisti assunti … Continua a leggere Il diritto all’aborto: una vittoria storica che apre nuove strade

Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

La pandemia di corona virus ha portato a galla allo stesso tempo sia i limiti del sistema capitalista che non era pronto ad affrontare un evento di tale portata, sia quelli di una sinistra completamente inadeguata a mettere a fuoco ciò che stava avvenendo negli ultimi mesi. Durante il periodo di lockdown, infatti, molte analisi impressioniste sono state avanzate anche da alcuni settori della sinistre, … Continua a leggere Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

UNA LETTURA DELLE ELEZIONI IN URUGUAY

Pubblicato su Política Obrera, organo d’informazione della Tendencia del Partido Obrero argentino.  di Jorge Altamira La vittoria di Lacalle Pou in Uruguay, ora ufficialmente riconosciuto come “presidente eletto”, è addirittura meno solida della piccola differenza con cui ha battuto il Frente Amplio, meno di 30.000 voti, ma ha una maggiore portata di destra. Lacalle ha vinto il secondo turno attirando gli elettori dei partiti che … Continua a leggere UNA LETTURA DELLE ELEZIONI IN URUGUAY