La distruzione della natura

di Anton Pannekoek Nel 1909 Anton Pannekoek, astronomo, marxista, affronta il tema già allora attuale della distruzione della natura da parte della specie umana sottolineando come il modo di produzione capitalista, orientato al profitto di singoli, costituisca la principale minaccia all’ambiente. Una economia fortemente irrazionale che vede nelle risorse naturali beni da sfruttare al fine di ricavare il massimo profitto possibile nel minor tempo possibile … Continua a leggere La distruzione della natura

Cambiamento climatico, crollo di civiltà, ecosocialismo e marxismo

di Jorge Altamira, 07/02/2020 Michael Lowy (Ecosocialismo) versus crollismo Jorge Altamira, principale referente del trotskismo argentino e leader storico della più importante organizzazione di sinistra del paese (Partido Obrero), Jaime Vindel (Intellettuale iberico esperto in questioni di marxismo ecologico) e Paul Walder (ex direttore del digital media cileno El Ciudadano e attuale direttore del sito Politika.cl) si aggiungono al dibattito! Pubblicato su http://www.marxismoycolapso.com La questione … Continua a leggere Cambiamento climatico, crollo di civiltà, ecosocialismo e marxismo