LE ORIGINI DEL DECRETO SOVIETICO DI LEGALIZZAZIONE DELL’ABORTO (1920) – PRIMA PARTE

di Daniel Gaido e Cintia Frencia Diritto naturale e materialismo storico La Russia sovietica è stata la prima nazione al mondo a legalizzare l’interruzione volontaria della gravidanza. Questo fatto dovrebbe attirare l’attenzione sulla rivoluzione bolscevica da parte di tutte quelle persone che sono interessate alla libertà delle donne e alla legalizzazione dell’aborto. Tuttavia, alla complessità dell’argomento di una rivoluzione guidata dalla classe operaia ma di … Continua a leggere LE ORIGINI DEL DECRETO SOVIETICO DI LEGALIZZAZIONE DELL’ABORTO (1920) – PRIMA PARTE

DIETRO LE SBARRE! Le carceri e la repressione in Italia

di DC, IN, MP, ACP La privazione della libertà personale in seguito ad una condanna, si sa, è un tema scottante. La pena viene considerata di fatto come il saldamento di un debito nei confronti della società per i reati commessi. E così succede che una moltitudine di persone venga ammassata in degli spazi chiusi e angusti, le carceri appunto, in cui passare l’intervallo di tempo … Continua a leggere DIETRO LE SBARRE! Le carceri e la repressione in Italia

Le donne sono stufe di subire, siamo pronte a scioperare!

di DC In tutto il mondo i diritti delle donne sono sotto attacco. In Argentina, Polonia, Spagna, viene contrastato il diritto all’aborto. In Italia l’azione lobbistica della Chiesa cattolica produce sempre più risultati devastanti grazie alla pressione esercitata sui medici, perché nell’esercizio della loro professione siano “obiettori di coscienza”. È sotto gli occhi di tutte: il governo Salvini/Di Maio è in prima linea nell’esercizio della … Continua a leggere Le donne sono stufe di subire, siamo pronte a scioperare!