Lo smantellamento del sistema pensionistico in Italia

L’articolo che segue è stato presentato da Prospettiva Operaia come contributo italiano alla discussione internazionale sul tema dell’attacco che, seppur diversificato nelle tempistiche, viene portato avanti in maniera generalizzata nei confronti dei pensionati da parte dei governi capitalisti di tutti i paesi. Seguiranno gli articoli presentati dagli altri partecipanti alla discussione, riguardanti il contesto argentino (Politica Obrera), uruguayano (Partido De Los trabajadores), cileno (Partido Obrero … Continua a leggere Lo smantellamento del sistema pensionistico in Italia

Dopo la mobilitazione del 6 giugno del “Patto d’Azione”: la necessità di un Fronte Unico con un programma per il potere

di DT e DdA Sabato 6 giugno, i gruppi che hanno preso parte alle assemblee telematiche organizzate dal SI Cobas, tenutesi durante il lockdown, sono scesi in piazza in diverse città italiane. È un importante momento di lotta a cui abbiamo partecipato con convinzione. Il testo diffuso nei giorni precedenti dal titolo “FACCIAMO PAGARE LA CRISI AI PADRONI!” sostiene che “al degrado e alla miseria … Continua a leggere Dopo la mobilitazione del 6 giugno del “Patto d’Azione”: la necessità di un Fronte Unico con un programma per il potere

NESSUN GOVERNO DELLA BORGHESIA E’AMICO DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI!

IL CAPITALE NON HA PIÙ NULLA DA OFFRIRE, È NECESSARIO UN INTERVENTO RIVOLUZIONARIO NELLA CLASSE OPERAIA! di DdA e RdB Il 29 settembre a Napoli si è svolta un’assemblea, organizzata dai compagni del sindacato SI Cobas, che aveva come scopo la proposta di costruzione di un “fronte anticapitalista”. In quell’occasione, a cui hanno aderito diverse organizzazioni politiche della sinistra di classe, movimenti sociali e studenteschi … Continua a leggere NESSUN GOVERNO DELLA BORGHESIA E’AMICO DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI!

I bolscevichi e il debito pubblico

Decreto di soppressione dei prestiti statali adottato nel corso della riunione del Comitato Esecutivo Centrale del 21 gennaio 1918. 1. Tutti i prestiti statali sottoscritti dai governi dei proprietari terrieri e della borghesia russa enumerati in un elenco appositamente pubblicato sono annullati a partire dal 1 dicembre 1917. Le cedole di dicembre su tali finanziamenti non saranno rimborsate. 2. Analogamente, tutte le garanzie concesse dai … Continua a leggere I bolscevichi e il debito pubblico