La “tassa patrimoniale” del FIT-U

A seguito dell’inasprimento della crisi dovuto all’emergenza generata dalla pandemia di Covid-19, nel cercare le soluzioni per mitigarne gli effetti è tornato in auge un dibattito su una tassa patrimoniale, ovvero un prelievo di denaro sulla ricchezza accumulata di una persona fisica o giuridica. Ad aprile si era sviluppato un dibattito all’interno del PD portato avanti da Del Rio e Milelli su una tassa simile … Continua a leggere La “tassa patrimoniale” del FIT-U

Slovenia: mobilitazioni di massa contro il governo di destra

di Emiliano Monge 08/06/2020 Traduzione dell’articolo pubblicato su https://politicaobrera.com/  Circa 10.000 persone sono scese in strada lo scorso venerdì nella capitale Lubiana. É stata la sesta settimana di proteste di massa a livello nazionale contro il primo ministro Janez Jansa che intende seguire le orme del primo ministro ungherese di ultradestra Viktor Orban, il quale a marzo si è auto-concesso poteri dittatoriali. Jamsa sostiene che … Continua a leggere Slovenia: mobilitazioni di massa contro il governo di destra

OTTO PUNTI PER CAMBIARE IL SISTEMA

Pubblichiamo la nostra traduzione di questo testo, scritto dall’attivista ucraino per i diritti umani Volodimir Cemeris, in cui si fa una sintesi in 8 punti per una radicale trasformazione rivoluzionaria della società ucraina e sui quali è necessario rifondare una sinistra che rappresenti le ragioni sociali dei lavoratori. (Fonte liva.com.ua) Le riforme sociali richiedono una nuova forza politica, sociale e di sinistra È arrivata una … Continua a leggere OTTO PUNTI PER CAMBIARE IL SISTEMA

La celebrazione della Vittoria antifascista del 1945 ai tempi della pandemia

di Savas Michael Matsas 8 maggio 2020 Contributo alla tavola rotonda epistolare delle riviste “Alternativiy” [Alternative] e “Voprosy politicheskoy ekonomii” [Questioni di economia politica] dedicata al 75° anniversario della Vittoria antifascista del 1945, Mosca maggio 2020      Il 75° anniversario della grande Giornata della Vittoria contro il nazismo del maggio 1945 coincide con una doppia crisi globale senza precedenti che combina una pericolosissima pandemia di coronavirus … Continua a leggere La celebrazione della Vittoria antifascista del 1945 ai tempi della pandemia

Il nostro atto pubblico per il primo Maggio

Condividiamo la traduzione del resoconto della giornata del Primo Maggio pubblicato su Polìtica Obrera. di Jacyn Il 1° maggio si è svolta con successo la manifestazione in modalità digitale concordata in un incontro internazionale dal Partido Obrero (Tendencia), dal Partido de los Trabajadores (Uruguay), dal Partido Obrero Revolucionario (Cile), da Prospettiva Operaia (Italia), da Independencia Obrera (Spagna) e dai compagni del Boletim Classista (Brasile). Alla … Continua a leggere Il nostro atto pubblico per il primo Maggio

PER UN’UCRAINA SOCIALE INDIPENDENTE

Pubblichiamo la nostra traduzione di questo importante appello di militanti e intellettuali della sinistra ucraina per un primo maggio indipendente dagli oligarchi. Per l’indipendenza, per la democrazia e per il socialismo. La crisi è arrivata in Ucraina e nel mondo. La pandemia del nuovo virus ha solo esacerbato un’altra crisi del capitalismo globale e messo in evidenza l’ingiustizia sociale del mondo che l’ha generata. La … Continua a leggere PER UN’UCRAINA SOCIALE INDIPENDENTE

UNA RISPOSTA OPERAIA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS La lotta all’epidemia e la lotta al capitalismo

L’epidemia da Coronavirus, scoppiata in Cina alla fine del 2019, è giunta in Italia con diffusione a macchia d’olio e effetti catastrofici. Mentre scriviamo, circa 20 giorni dopo l’introduzione delle prime zone rosse, ci sono circa 13mila positivi e oltre mille morti, facendo dell’Italia il secondo paese al mondo con più deceduti, dopo la Cina. Le zone più colpite sono le regioni del Nord (e … Continua a leggere UNA RISPOSTA OPERAIA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS La lotta all’epidemia e la lotta al capitalismo

Un atto di guerra dell’imperialismo yankee

L’unico rimedio che il capitalismo conosce alle sue crisi è la guerra imperialista e la distruzione su scala mondiale di forze produttive in eccesso, compresa la forza lavoro […] Il “pacifismo” elettorale di Trump lascia spazio al riarmo degli USA e al sostegno armato a cani da guardia regionali, come l’Arabia Saudita e Israele. […] L’intrecciarsi della guerra economica (con le sue conseguenze sull’industria) e … Continua a leggere Un atto di guerra dell’imperialismo yankee

Nicaragua: La necessità di un’altra rivoluzione

Di Rafael Santos   Il governo sandinista di Ortega sta attuando un piano di aggiustamento contro il popolo nicaraguense, in complicità con l’FMI. Una delle sue ultime misure – la riforma delle pensioni, che ha applicato tasse ai lavoratori e ai pensionati, e un certo aumento dei contributi dei datori di lavoro alle casse pensionistiche – ha scatenato una rivolta popolare. Dal 18 aprile, il … Continua a leggere Nicaragua: La necessità di un’altra rivoluzione