La Prospettiva Operaia n. 9, 2020

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.9, 2020, scarica il pdf qui In questo numero: Rivoluzione mondiale contro la catastrofe capitalista – di Redazione La borghesia italiana ed europea di fronte ad un’impasse storica – di IN e NI Dopo la mobilitazione del 6 giugno del “Patto d’azione”: la necessità di un fronte unico con un programma per il potere – di DT … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 9, 2020

Editoriale La Prospettiva Operaia n. 8 – La lotta contro il capitale è questione di vita o di morte

La pandemia Covid19 ha ucciso, sino ad oggi, 33mila persone in Italia e 356mila in tutto il mondo. Nell’intero globo si affronta una gigantesca crisi sanitaria che sta dimostrando a pieno l’inadeguatezza di sistemi sanitari che o sono stati disintegrati da decenni di tagli o sono stati addirittura privatizzati e strutturati per curare solo i più ricchi. Al tempo stesso, mentre i borghesi si sono … Continua a leggere Editoriale La Prospettiva Operaia n. 8 – La lotta contro il capitale è questione di vita o di morte

La Prospettiva Operaia n. 8, 2020

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.8, 2020, scarica il pdf qui In questo numero: La lotta contro il capitale è questione di vita o di morte – di Redazione Pandemia, devastazione ambientale e crisi economica da lockdown – di DC La FIAT , il governo e il “capitalismo straccione” – di DT Una risposta operaia a Maurizio Landini – di GA Fase … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 8, 2020

PANDEMIA, DEVASTAZIONE AMBIENTALE E CRISI ECONOMICA DA LOCKDOWN

di Delia Carloni L’attuale pandemia generata dalla diffusione su scala mondiale di una nuova specie di coronavirus ha posto all’attenzione della popolazione intera, i rischi concreti dello sfruttamento incontrollato dell’ambiente. In questi mesi, è stato detto e scritto tanto sull’origine delle recenti pandemie e il loro legame con le problematiche ambientali. Fatto sta che si sta prendendo sempre più consapevolezza di come queste stiano diventando … Continua a leggere PANDEMIA, DEVASTAZIONE AMBIENTALE E CRISI ECONOMICA DA LOCKDOWN

La distruzione della natura

di Anton Pannekoek Nel 1909 Anton Pannekoek, astronomo, marxista, affronta il tema già allora attuale della distruzione della natura da parte della specie umana sottolineando come il modo di produzione capitalista, orientato al profitto di singoli, costituisca la principale minaccia all’ambiente. Una economia fortemente irrazionale che vede nelle risorse naturali beni da sfruttare al fine di ricavare il massimo profitto possibile nel minor tempo possibile … Continua a leggere La distruzione della natura

Vogliamo un futuro sostenibile

di DC Il clima si sta pericolosamente surriscaldando. Le temperature medie registrate a livello globale indicano che tutte le specie viventi, compresa quella umana, sono a rischio di estinzione. Secondo le attuali proiezioni, continuando a produrre a questo ritmo, assisteremo ad un innalzamento pari a 4-6° C in 80 anni, il che significherebbe andare incontro ad un disastroso collasso ecologico. Non c’è via di scampo: bisogna produrre di meno, per consumare … Continua a leggere Vogliamo un futuro sostenibile

La Prospettiva Operaia n. 4/2019

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.4.2019, scarica il pdf qui   In questo numero: Sconfiggiamo il nuovo governo dei padroni PD-M5S-LEU, lottiamo per un governo dei lavoratori! Appello – Per una campagna politica unitaria di agitazione nel movimento operaio! – Prospettiva Operaia La Lega mostra il suo vero volto nel progetto di “autonomia regionale differenziata” e la borghesia del nord si frega … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 4/2019