CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Lo scenario politico del nuovo decennio Il decennio che ci lasciamo alle spalle è stato innegabilmente caratterizzato dalla crisi economica. In Europa, nonostante le politiche antipopolari attuate dai governi, le politiche monetarie d’intervento della BCE come il Quantitative Easing sono solo riuscite a ritardare il tracollo ma non a risollevare l’economia, anzi il loro risultato è strettamente connesso al pericolo di una nuova crisi finanziaria … Continua a leggere CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Quello che il 2019 lascia al 2020

di Jorge Altamira Uno dei principali editorialisti del Financial Times ha deciso di unirsi al coro di voci che hanno scoperto l’ondata di ribellioni popolari che sta attraversando il mondo, in quello che lui ha definito “l’anno delle proteste di strada”. Ma si spinge oltre, sostenendo che “quando gli storici inquadreranno il 2019 in prospettiva, potrebbero dichiarare anche esso come un anno classico di ribellione … Continua a leggere Quello che il 2019 lascia al 2020

Algeria: libertà per Louisa Hanoune!

Il 9 maggio la polizia algerina ha arrestato Louisa Hanoune, segretario generale del Parti des Travailleurs d’Algeria (Partito dei lavoratori), con una detenzione preventiva, dopo essere stata ascoltata come testimone in un’inchiesta sul complotto organizzato da due generali e da un fratello dell’ex presidente Bouteflika. Louisa Hanoune viene accusata, ingiustamente, di essere complice di tale supposto complotto. Tutto questo avviene all’indomani del 12° venerdì consecutivo … Continua a leggere Algeria: libertà per Louisa Hanoune!

Panorama internazionale

ALLA VIGILIA DEL 26° CONGRESSO DEL PARTIDO OBRERO di Rafael Santos e Pablo Heller Il crollo dell’esperienza macrista è inseparabile dallo scenario internazionale che ci troviamo di fronte. Il rapporto politico sottoposto all’esame del Congresso, pubblicato nelle pagine di “In difesa del marxismo”, sottolinea che l’Argentina è proprio l’anello più debole della crisi mondiale capitalista in evoluzione. “Per l’FMI, la crisi argentina è una delle … Continua a leggere Panorama internazionale

Algeria, la nuova primavera araba

di Pablo Heller Dopo settimane di proteste di massa e sotto la crescente pressione dell’esercito del paese per porre fine al suo mandato ventennale, il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika si è dimesso. L’ormai deposto presidente si è offerto di andare in pensione il 28 aprile, prima della fine del suo quarto mandato, di rinunciare alla sua rielezione e, nel frattempo, di nominare un governo provvisorio. … Continua a leggere Algeria, la nuova primavera araba

L’Algeria sull’orlo della rivoluzione: “Système dégage!”

di Sungur Savran La posta in gioco in Algeria è sempre più alta. Il movimento di massa sta guadagnando un livello di fiducia tale che è diventato molto difficile per qualsiasi tipo di regime allontanarne le persone. L’8 marzo, in concomitanza con la Giornata internazionale della donna lavoratrice, il terzo round delle manifestazioni contro il regime di Abdelaziz Bouteflika (il moribondo presidente della Repubblica d’Algeria … Continua a leggere L’Algeria sull’orlo della rivoluzione: “Système dégage!”