Lotte per i diritti all’aborto nel mondo

Lotte per i diritti all’aborto nel mondo di Javiera Sarraz Link all’articolo originale: https://politicaobrera.com/8048-las-luchas-en-el-mundo-por-el-derecho-al-aborto A più di 90 milioni di donne in età riproduttiva nel mondo è vietato abortire in qualsiasi circostanza; altri 360 milioni possono accedere all’interruzione legale della gravidanza solo a causa del rischio di morte che corrono (1). La cifra del mancato accesso a questo diritto è ancora più alta se si … Continua a leggere Lotte per i diritti all’aborto nel mondo

Le elezioni del 25 settembre: tutto cambia affinché nulla cambi

La rottura dell’ordine capitalistico mondiale, inaugurata dalla guerra in Ucraina, ha accelerato il processo di crisi dei regimi borghesi europei. Alla crisi economica strutturale di lungo corso si sono aggiunti, negli ultimi tre anni, gli effetti devastanti della crisi pandemica, che ha prodotto nel 2020 il crollo del Pil delle principali economie mondiali e, in ultimo, la crisi energetica con la conseguente spirale inflazionistica determinata … Continua a leggere Le elezioni del 25 settembre: tutto cambia affinché nulla cambi

Contro l’impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici! Contro la barbarie della guerra! Da Draghi a Meloni la musica non cambia: Costruiamo insieme lo SCIOPERO GENERALE!

Pubblichiamo di seguito il volantino che stiamo distribuendo alla manifestazione della CGIL, indetta in occasione del primo anniversario dall’assalto squadrista della sede nazionale di Roma (scarica qui il pdf). L’autunno che abbiamo davanti è caratterizzato da un peggioramento delle nostre condizioni di vita e da una guerra che coinvolge tutte le potenze mondiali, Italia compresa. Lo scoppio di questa guerra dopo il massacro sociale e … Continua a leggere Contro l’impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici! Contro la barbarie della guerra! Da Draghi a Meloni la musica non cambia: Costruiamo insieme lo SCIOPERO GENERALE!

Articolo evidenziato

Lula vince il primo turno sulla difensiva

Scritto da Jorge Altamira 03/10/2022 Tempo di lettura: 3 minuti Non c’è stata una vittoria di Lula al primo turno, come alcune previsioni azzardavano, né uno scarto di tredici punti a suo favore, come quasi tutti i sondaggi assicuravano. Fino allo spoglio del 70% dei voti, Bolsonaro era in testa al conteggio dei voti. Il risultato finale ha mostrato un margine a favore di Lula … Continua a leggere Lula vince il primo turno sulla difensiva

Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah

di Javiera Sarraz 23/09/2022 Migliaia di donne e uomini in 20 città dell’Iran sono scesi in piazza per protestare contro l’omicidio della giovane donna iraniana Mahasa Amini da parte della cosiddetta Polizia della Moralità. La 22enne è stata torturata in una stazione di polizia di Teheran venerdì scorso, dopo che la polizia l’aveva arrestata per strada per aver indossato “impropriamente” l’hijab, il velo musulmano che … Continua a leggere Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah

Elezioni in Brasile

di El Be Nell’ultimo tratto della campagna elettorale brasiliana, tutti i sondaggi danno Bolsonaro in una sconfitta quasi certa contro Lula. Resta da vedere se la differenza sarà abbastanza grande da poter definire tutto in un primo turno. Oltre alle elezioni presidenziali, domenica 2 ottobre si rinnoveranno la Camera e il Senato, oltre a 27 governatori. (Quasi) tutti con Lula Lula gode del sostegno di … Continua a leggere Elezioni in Brasile

Per i lavoratori e le lavoratrici non c’è nessuna fiducia da riporre nello squallido teatrino elettorale del 25 settembre

La “crisi totale” del “sistema Italia” non conosce, e non potrebbe conoscere, soluzione di continuità, essendo figlia della crisi di regime del sistema capitalista a livello globale. Benché non esista nel mondo comunque un solo paese non precipitato da anni nel vortice di una crisi strutturale che parte dall’economia e arriva all’ambiente, alla salute, alle questioni sociali, alla guerra, tra di essi l’Italia rappresenta un … Continua a leggere Per i lavoratori e le lavoratrici non c’è nessuna fiducia da riporre nello squallido teatrino elettorale del 25 settembre

Prostituzione e deficit fiscale

di Javiera Sarraz, attivista di Politica Obrera e sopravvissuta alla prostituzione – 11/07/2022 L’Asociación de Mujeres Meretrices Argentinas (AMMAR), un tentativo di “sindacato delle prostitute” integrato nella CTA Autónoma e con forti legami con il governo, si batte per la legalizzazione della prostituzione in Argentina. A tal fine, utilizza le legittime denunce della violenza che le forze repressive esercitano contro le prostitute di strada. Basandosi … Continua a leggere Prostituzione e deficit fiscale

Articolo evidenziato

Esiste il pericolo di una deriva fascista in Italia?

di Giovanni Aprea Uno degli interrogativi che sta agitando il dibattito elettorale in Italia è se alle elezioni la destra avrà le forze per sfondare con una percentuale tale da permetterle di governare con una maggioranza schiacciante nel prossimo nuovo Parlamento dai numeri dimezzati. La possibilità che tale eventualità si verifichi pone a diversi settori della cosiddetta sinistra “rivoluzionaria” la necessità di descrivere un’ascesa inarrestabile … Continua a leggere Esiste il pericolo di una deriva fascista in Italia?

La guerra non è finita

Di Jorge Altamira 12/09/2022 Tempo di lettura: 5 minuti Nelle ultime ore, il crollo politico di Putin sembra aver preso velocità rispetto agli sviluppi militari sul terreno. Se confermata, la battuta d’arresto militare potrebbe trasformarsi in un’impennata e creare una situazione storica eccezionale in Russia e nell’ Europa intera. Secondo il Daily Beast (12/9), diversi deputati della città di San Pietroburgo hanno chiesto alla Duma … Continua a leggere La guerra non è finita