Natalità e famiglia “naturale”, ecco perché l’utero è ancora una volta al centro della campagna elettorale

di Rivoluzionaria – Organizzazione delle Donne Lavoratrici Ancora una volta è tempo di elezioni politiche e il dibattito si fa acceso. Famiglia, Natalità, Donne: le tre parole su cui si stanno concentrando le attenzioni di mass media e di partiti politici. Ogni anno si sprecano gli articoli sui giornali che denunciano con toni allarmistici e catastrofici l’emergenza natalità che da anni si abbatte sull’Italia e … Continua a leggere Natalità e famiglia “naturale”, ecco perché l’utero è ancora una volta al centro della campagna elettorale

I partiti dell’ “unità nazionale” nel caos totale, quelli della sinistra pure!

Di FB e RdB Alla fine è venuto giù tutto! L’instabilità politica, specchio e conseguenza della fragilità economica, e della crisi del regime borghese è andata oltre qualsiasi istinto di autoconservazione dei politicanti rendendo impossibile qualsiasi intesa tra quest’ultimi: “Il governo di unità nazionale del super-banchiere, indipendentemente da quali saranno eventuali nuovi accordicchi di palazzo (anche in favore dello stesso Draghi), non ha potuto far … Continua a leggere I partiti dell’ “unità nazionale” nel caos totale, quelli della sinistra pure!

I governi della borghesia crollano sotto i colpi della crisi del capitale

di RdB La crisi permanente di sistema, tra recessione economica, scenari di guerra e pantano pandemico, sta producendo crisi di consenso per i governi delle maggiori economie a livello mondiale. Tali crisi lasciano sul terreno o esecutivi estremamente indeboliti, come in USA, Germania e Spagna, o esecutivi senza più maggioranza, come in Francia, o infine esecutivi crollati del tutto come in Inghilterra e Italia. Le … Continua a leggere I governi della borghesia crollano sotto i colpi della crisi del capitale

Bonomi a Kiev: nuove opportunità per la borghesia italiana offerte dalla guerra

Lunedì 20 giugno il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è volato a Kiev, dove ha assicurato al presidente ucraino Volodymir Zelensky l’impegno delle imprese italiane nella ricostruzione dell’Ucraina. Al termine dell’incontro è stato firmato un accordo con il governo ucraino, in cui è stato sancito che verranno messe a disposizione le filiere italiane per la ricostruzione del paese e si è convenuto anche l’apertura di … Continua a leggere Bonomi a Kiev: nuove opportunità per la borghesia italiana offerte dalla guerra

Nazionalismo e vita economica

Di Lev Trotsky Aprile 1934 Articolo originariamente apparso su Foreign Affairs nell’aprile del 1934 e recentemente ripubblicato sul sito http://www.foreignaffairs.com Il fascismo italiano ha proclamato il “sacro egoismo” nazionale come il solo fattore creativo. Dopo aver ridotto la storia dell’umanità a storia nazionale, il fascismo tedesco ha proceduto a ridurre la nazione alla razza e la razza al sangue. Inoltre, nei Paesi che politicamente non … Continua a leggere Nazionalismo e vita economica

La crisi alimentare della guerra imperialista

Il testo che segue è la traduzione dell’articolo “La crisis alimentaria de la guerra imperialista” scritto dal compagno argentino Marcelo Ramal e pubblicato su Politìca Obrera il 27 Maggio 2022. Testo originale su: https://politicaobrera.com/7134-la-crisis-alimentaria-de-la-guerra-imperialista L’insorgere di una crisi alimentare globale non è più una supposizione. Nel cuore dell’Europa, una fenomenale carenza di cibo ha scatenato difficoltà inimmaginabili. A Londra sono aumentati in modo esponenziale i … Continua a leggere La crisi alimentare della guerra imperialista

Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Di Jorge Altamira La celebrazione del Giorno della Vittoria, nell’anniversario della capitolazione della Germania nel 1945 all’Armata Rossa, non ha confermato nessuna delle ipotesi avanzate in anticipo dalla stampa internazionale assoggettata politicamente alla NATO. In sostanza, Putin non ha presentato una formale dichiarazione di guerra all’Ucraina, che lo avrebbe autorizzato a mettere l’intero Paese in stato di guerra, né ha offerto una soluzione negoziata o … Continua a leggere Dalla seconda guerra mondiale a oggi

Il 20 maggio sciopero generale contro la GUERRA IMPERIALISTA

Buon successo, ieri, dell’assemblea organizzativa per lo sciopero generale contro la guerra del prossimo 20 maggio, a cui aderiscono varie sigle del sindacalismo di base, organizzazioni di movimento e di lotta dei lavoratori, dei disoccupati, degli studenti, delle donne lavoratrici. Perché il grande assente dal dibattito politico sulla guerra imperialista è proprio lo SCIOPERO contro di essa. La CGIL, che avrebbe la possibilità di coinvolgere … Continua a leggere Il 20 maggio sciopero generale contro la GUERRA IMPERIALISTA

Risoluzione sulla guerra

Pubblichiamo la risoluzione contro la guerra appena approvata dal 1° Congresso di Polìtica Obrera. La stesura finale del documento ha visto partecipe, oltre ai compagni e alle compagne dell’Argentina, anche collettivi provenienti da altri paesi: il Partido de los Trabajadores (Uruguay), il Partido Obrero Revolucionario (Cile), il Grupo de Independencia Obrera (Stato Spagnolo), oltre a noi di Prospettiva Operaia. Rivendichiamo politicamente il contenuto di tale … Continua a leggere Risoluzione sulla guerra

Pretendiamo la pace! Appello dei marxisti ucraini della Redazione Liva

Pubblichiamo e condividiamo l’appello lanciato dai  comunisti ucraini del collettivo Liva che in questo momento si trovano fra l’incudine della repressione del governo nazionalista e reazionario di Zelensky e il martello delle rappresaglie e dei bombardamenti in corso ad opera  dell’esercito russo del Cremlino. Come internazionalisti è nostro dovere opporci a questa guerra che vede due blocchi in lotta per la spartizione delle risorse dell’Ucraina … Continua a leggere Pretendiamo la pace! Appello dei marxisti ucraini della Redazione Liva