PER L’UNITÀ INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI PER PORRE FINE ALLA GUERRA IMPERIALISTA E ALL’IMPERIALISMO

Dichiarazione politica internazionale La giornata internazionale dei lavoratori trova la classe operaia e gli oppressi di fronte a una nuova guerra imperialista di portata mondiale. In questa guerra, le organizzazioni operaie tradizionali e la grande maggioranza della sinistra internazionale si sono alleate con la NATO, alcune in “difesa della democrazia”, altre a sostegno della resistenza all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito di Putin e al tentativo … Continua a leggere PER L’UNITÀ INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI PER PORRE FINE ALLA GUERRA IMPERIALISTA E ALL’IMPERIALISMO

CLASSE – DIREZIONE – PARTITO – La transizione al socialismo e la dittatura del proletariato Vol. 3

III Incontro: Proletariato e popolo – Domenica 20 Marzo ore 16:30 https://meet.google.com/csu-mjoh-nkb Il 18 Marzo 1871 all’Hôtel de Ville il popolo parigino in armi proclamò a gran voce l’istituzione de la Comune come forma di governo della classe operaia contro il regime reazionario dell’Assemblea Nazionale rappresentato dalle forze repubblicane e monarchiche della “Francia profonda”, che difendeva strenuamente gli interessi di capitalisti e latifondisti. Il terzo … Continua a leggere CLASSE – DIREZIONE – PARTITO – La transizione al socialismo e la dittatura del proletariato Vol. 3

La responsabilità della LOTTA. L’irresponsabilità di chi SFRUTTA.

Pubblichiamo il testo del volantino che distribuiremo domani a Roma in occasione dello sciopero generale.Invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici a incrociare le braccia e a spingere affinché la giornata di domani abbia un seguito in un percorso di lotta tanto radicale quanto radicali sono gli attacchi che subiamo quotidianamente! La campagna mediatica ci dipinge come IRRESPONSABILI, perché con questo sciopero mineremmo all’unità nazionale, … Continua a leggere La responsabilità della LOTTA. L’irresponsabilità di chi SFRUTTA.

In memoria di Teresa Recchia: operaia comunista rivoluzionaria

Il 19 Aprile 1935 moriva una esponente di rilievo del movimento operaio torinese: Gaetana Teresa Recchia. La sua storia, come per molti oppositori di sinistra, rimane ad oggi poco conosciuta. La sua figura è stata completamente sepolta dagli storiografi ufficiali del PCI allineati allo stalinismo. La sua vita fu spesa totalmente per la rivoluzione socialista e per la difesa incondizionata dell’Unione Sovietica anche all’interno delle … Continua a leggere In memoria di Teresa Recchia: operaia comunista rivoluzionaria

La Resistenza tradita. Dibattito su un’esperienza rivoluzionaria naufragata.

Assemblea pubblica – Domenica 25 Aprile ore 18:00 Link per poter accedere https://meet.jit.si/IntellectualCourtesiesShakeRound Ogni anno assistiamo alle rituali e logore celebrazioni istituzionali per il 25 Aprile che inneggiano ipocritamente al sacrificio della Resistenza nella lotta contro il nazifascismo ed al contributo per la stesura del dettato costituzionale. In realtà, le massime cariche istituzionali, a partire dal presidente della Repubblica Mattarella (che in occasione del recente … Continua a leggere La Resistenza tradita. Dibattito su un’esperienza rivoluzionaria naufragata.

L’euforico Landini brinda allo storico accordo tra Fiat-Chrysler ed il gruppo Peugeot.

di GA Lo sprofondamento della CGIL verso l’asse padronale è ormai una realtà irreversibile per l’apparato burocratico di questo sindacato. Negli ultimi decenni, la perdurante crisi economica, combinata a quella pandemica, ha ridotto sensibilmente lo spazio negoziale delle burocrazie sindacali. Lo stesso premier Conte dichiarò lo scorso marzo, alla luce degli scioperi spontanei nelle fabbriche, che era definitivamente conclusa “la stagione della concertazione”, ovvero la … Continua a leggere L’euforico Landini brinda allo storico accordo tra Fiat-Chrysler ed il gruppo Peugeot.

A 100 anni dal decreto dell’aborto legale in URSS

di Alejandra del Castillo In molti paesi, ancora oggi, le donne non hanno diritto a decidere se portare avanti una gravidanza oppure no. Dove tale diritto esiste, vi sono numerose restrizioni volte a ostacolare l’autodeterminazione riproduttiva delle donne. In un modo o nell’altro, il diritto all’aborto è sotto attacco in tutto il mondo. La Russia sovietica è stata il primo paese al mondo a legalizzare … Continua a leggere A 100 anni dal decreto dell’aborto legale in URSS

CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

di NI La scorsa settimana si è interrotta la trattativa per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, scaduto all’inizio del 2020. Non si può certo dire che questa notizia sia arrivata in maniera inaspettata, al contrario era ovvio a molti che ci trovassimo di fronte ad una sconfitta annunciata. Già nei primi incontri cominciati a novembre dello scorso anno, prima della pandemia, risultava evidente che … Continua a leggere CCNL Metalmeccanici: una sconfitta annunciata per la concertazione e la necessità di un ritorno alla lotta

Dopo la mobilitazione del 6 giugno del “Patto d’Azione”: la necessità di un Fronte Unico con un programma per il potere

di DT e DdA Sabato 6 giugno, i gruppi che hanno preso parte alle assemblee telematiche organizzate dal SI Cobas, tenutesi durante il lockdown, sono scesi in piazza in diverse città italiane. È un importante momento di lotta a cui abbiamo partecipato con convinzione. Il testo diffuso nei giorni precedenti dal titolo “FACCIAMO PAGARE LA CRISI AI PADRONI!” sostiene che “al degrado e alla miseria … Continua a leggere Dopo la mobilitazione del 6 giugno del “Patto d’Azione”: la necessità di un Fronte Unico con un programma per il potere

RIVOLUZIONE MONDIALE CONTRO LA CATASTROFE CAPITALISTA

Il capitalismo, e il sistema di relazioni internazionali su esso costruito, sono ormai al collasso. La diffusione mondiale del Coronavirus, prodotto dello sfruttamento intensivo capitalista dell’ambiente, e la paralisi economica conseguente, oltre a innescare una crisi economica a lungo attesa dagli economisti, ha visto il ritorno in campo degli Stati-nazione (portando l’UE sull’orlo della disintegrazione), custodi del regime della proprietà privata, e l’ulteriore acuirsi della … Continua a leggere RIVOLUZIONE MONDIALE CONTRO LA CATASTROFE CAPITALISTA