Elezioni in Brasile

di El Be Nell’ultimo tratto della campagna elettorale brasiliana, tutti i sondaggi danno Bolsonaro in una sconfitta quasi certa contro Lula. Resta da vedere se la differenza sarà abbastanza grande da poter definire tutto in un primo turno. Oltre alle elezioni presidenziali, domenica 2 ottobre si rinnoveranno la Camera e il Senato, oltre a 27 governatori. (Quasi) tutti con Lula Lula gode del sostegno di … Continua a leggere Elezioni in Brasile

La guerra non è finita

Di Jorge Altamira 12/09/2022 Tempo di lettura: 5 minuti Nelle ultime ore, il crollo politico di Putin sembra aver preso velocità rispetto agli sviluppi militari sul terreno. Se confermata, la battuta d’arresto militare potrebbe trasformarsi in un’impennata e creare una situazione storica eccezionale in Russia e nell’ Europa intera. Secondo il Daily Beast (12/9), diversi deputati della città di San Pietroburgo hanno chiesto alla Duma … Continua a leggere La guerra non è finita

Articolo evidenziato

Cile: un dibattito sul referendum del 4 settembre

L’onda lunga delle mastodontiche proteste avvenute in Cile tra il 2019 e il 2020 vivrà una nuova pagina domenica, quando sarà oggetto di consultazione referendaria la proposta di nuova Costituzione.La maggioranza delle sinistre sedicenti rivoluzionarie, compreso parte del trotskismo, e ovviamente la totalità delle sinistre riformiste, di movimento e staliniste (scodinzolanti nei confronti del partito che si è distinto sin dall’Ottobre 2019 per il suo … Continua a leggere Cile: un dibattito sul referendum del 4 settembre

Articolo evidenziato

Bomba a orologeria in Kosovo

Di Leib Erlej 17/08/2022 Tempo di lettura: 2 minuti La recente crisi di fine luglio tra le autorità separatiste del Kosovo e il governo serbo è un altro segno della portata globale della guerra in corso. La scintilla è stata l’iniziativa delle autorità kosovare di non riconoscere i documenti ufficiali rilasciati dalle istituzioni serbe, come carte d’identità, auto private, ecc. e di fissare una scadenza … Continua a leggere Bomba a orologeria in Kosovo

La NATO estende la guerra imperialista in Asia

Di Jorge Altamira 17/08/2022 Tempo di lettura: 6 minuti A neanche sei mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la guerra si è estesa al Sud-Est asiatico e in particolare alla Cina e al suo contesto geopolitico. In un caso come nell’altro, il teatro di guerra è stato sistematicamente costruito dalla NATO, anche violando impegni e accordi internazionali. Nel caso dell’Ucraina, si tratta delle promesse … Continua a leggere La NATO estende la guerra imperialista in Asia

Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

Di Jorge Altamira 03/08/2022 Tempo di lettura: 4 minuti Dispiegamento di armi di distruzione di massa nel sud-est asiatico Il viaggio di Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Deputati degli Stati Uniti, nell’isola di Taiwan, ha fatto suonare i tamburi di guerra in gran parte del mondo. In virtù del suo posto nella linea di successione presidenziale, la visita costituisce un riconoscimento oggettivo della sovranità … Continua a leggere Radiografia politica di un viaggio a Taiwan

Volodymyr Chemerys, la pecora nera della politica ucraina

Libertà per Volodymyr Chemerys! Giù le mani dagli antifascisti e dai socialisti ucraini! Il servizio di intelligence ucraino SBU ha perquisito e picchiato, provocandogli la rottura di una costola, Volodymyr Chemerys, riconosciuto attivista ucraino per i diritti civili e membro del gruppo socialista “Rossi”. L’accusa che gli viene fatta, priva di ogni fondamento, è la “negazione dell’aggressione armata della Federazione Russa contro l’Ucraina” e la … Continua a leggere Volodymyr Chemerys, la pecora nera della politica ucraina

SUMAR, ultimo atto della caduta del PCE

Pubblichiamo di seguito un articolo dei compagni spagnoli del Grupo Indipendencia Obrera che denuncia la parabola finale del Partito Comunista de Espana, nonché la crisi di Unidas Podemos.In un periodo elettorale di affannosa ricerca di una sinistra riformista di movimento e di raggruppamento di tutto ciò che naviga vagamente a sinistra del Partito Democratico, è sempre importante mostrare la realtà dei fatti, oltre le vuote … Continua a leggere SUMAR, ultimo atto della caduta del PCE

La guerra imperialista, lo stato della situazione

di Jorge Altamira 26/07/2022 Tempo di lettura: 7 minuti Se qualcuno ha interpretato il cessate il fuoco de facto firmato da Russia, Ucraina e Turchia, per facilitare l’uscita del grano dall’Ucraina, come un inizio di de-escalation del conflitto, è perché non ha compreso il carattere irreversibile della guerra incitata dalla Nato e la tendenza a inglobare geografie più ampie e a intensificare la crisi sociale … Continua a leggere La guerra imperialista, lo stato della situazione

L’aggravarsi della crisi che annuncia il plebiscito

di Partido Obrero Revolucionario (Cile) Lo svolgimento delle campagne per il plebiscito del 4 settembre ha segnato l’inizio di un nuovo scenario nella crisi politica che attraversa il Paese. Questa crisi si inscrive nella bancarotta globale del regime capitalista, rafforzata dalla pandemia, dalla guerra imperialista e dalle impennate inflazionistiche, che sono state il terreno di coltura di ribellioni popolari e scioperi generali, come in Ecuador, … Continua a leggere L’aggravarsi della crisi che annuncia il plebiscito