Dove va la Cina

Di Jorge Altamira 24/10/2022 Tempo di lettura: 5 minuti La formalizzazione di un terzo governo guidato da Xi Jinping è stata affrontata da diverse angolazioni. Il limite di due mandati per la rielezione di un presidente è stato recentemente abolito, consentendo la possibilità di una rielezione a tempo indeterminato. Xi è stato così consacrato come “grande timoniere” per un mandato che ha di fronte solo … Continua a leggere Dove va la Cina

Crisi finanziaria in Cina: “come una scintilla può dar fuoco a tutta la prateria” (Mao)

Scritto da Jorge Altamira 20/09/2021 Nel 2007/2008 la Cina ha “resistito” alla crisi globale che ha scatenato il tracollo delle banche negli Stati Uniti e in Europa (o anche in Nepal), a causa del crollo del mercato ipotecario. In risposta alla crisi ha lanciato un piano di spesa pubblica pari al 25% del PIL e ha autorizzato una monumentale espansione del credito. In questo modo … Continua a leggere Crisi finanziaria in Cina: “come una scintilla può dar fuoco a tutta la prateria” (Mao)

Le contraddizioni del “Cina delenda est”, “La Cina deve essere distrutta”

di Cristian Canete (Partido Obrero – Argentina) La guerra tecnologica Immediatamente dopo la “dolorosa deportazione” di Huawei e delle tecnologie cinesi da parte degli americani, il presidente cinese Xi Jinping ha risposto con un’eloquente presa di posizione visitando personalmente la fabbrica di “terre rare” (per terre rare si intende la composizione di 17 elementi chimici presenti in natura utilizzati per la fabbricazione di apparecchi tecnologici, … Continua a leggere Le contraddizioni del “Cina delenda est”, “La Cina deve essere distrutta”

1° maggio: Giornata internazionale della lotta dei lavoratori – Il fantasma della ribellione e della rivoluzione risorge di nuovo nel mondo

Sottoscriviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Partido Obrero (Argentina) e delle organizzazioni del CRQI di Uruguay, Francia, Grecia e Turchia, a cui aderisce anche Prospettiva Operaia Contro le guerre e la barbarie che produce la crisi del capitalismo La Giornata internazionale della lotta dei lavoratori si svolgerà in un contesto di grandi ribellioni popolari in tutto il mondo. La rivolta ad Haiti, la rinascita della … Continua a leggere 1° maggio: Giornata internazionale della lotta dei lavoratori – Il fantasma della ribellione e della rivoluzione risorge di nuovo nel mondo

Cina: tra la crisi mondiale e il risveglio operaio

di Pablo Heller La Cina ha registrato il suo tasso di crescita annuale più basso dal 1990. L’economia è cresciuta del 6,6% l’anno scorso, con una tendenza al ribasso. Nel quarto trimestre ha rallentato a un tasso annuo del 6,4%, il livello più basso dai primi mesi dello scoppio della crisi finanziaria del 2008. Le autorità hanno evidenziato le difficoltà sul fronte “esterno”, come conseguenza … Continua a leggere Cina: tra la crisi mondiale e il risveglio operaio

Gli arresti di studenti marxisti e la lotta del movimento operaio in Cina

Di Gustavo Montenegro Diversi media internazionali hanno denunciato che negli ultimi giorni in Cina sono stati arrestati dodici attivisti universitari solidali con le lotte dei lavoratori. Questi studenti, che “si definiscono marxisti e difendono l’adesione ai principi comunisti” (El País, 13/11), sono stati catturati all’Università di Pechino, a Shanghai, Shenzhen, Canton e Wuhan, che a sua volta spiega l’ampio raggio geografico in cui opera il … Continua a leggere Gli arresti di studenti marxisti e la lotta del movimento operaio in Cina

La classe operaia alza sempre più la testa in Cina

Di Jorge Altamira   Proteste e mobilitazioni sono state molto frequenti in Cina, come conseguenza del processo di restaurazione capitalista che si sta svolgendo in quel paese da quasi quarant’anni. Le statistiche ufficiali le registrano sotto il titolo di “incidenti”; in alcuni anni hanno raggiunto le centinaia di migliaia. In alcuni casi, sono stati occupati interi municipi. Sono legati all’esproprio di terreni dei contadini, alle … Continua a leggere La classe operaia alza sempre più la testa in Cina