Articolo evidenziato

Brasile: Bolsonaro ufficializza il “golpismo post-elettorale”

Di Marcelo Ramal 02/11/2022 Tempo di lettura: 2 minuti Il messaggio di due minuti che Jair Bolsonaro ha consegnato martedì pomeriggio non ha smontato lo scenario del golpe in Brasile. Bolsonaro ha appoggiato i golpisti. Ha appoggiato le “legittime” manifestazioni fasciste di “indignazione” contro l’”ingiustizia” del processo elettorale. La repressione dei blocchi, ordinata dai tribunali, viene effettuata dalle forze statali e dai sostenitori del Corinthians, … Continua a leggere Brasile: Bolsonaro ufficializza il “golpismo post-elettorale”

Articolo evidenziato

Brasile: golpismo post-elettorale

Di Jorge Altamira 01/11/2022 Tempo di lettura: 4 minuti Le elezioni brasiliane hanno avuto una chiusura molto particolare: non una coreografia democratica, ma una coreografia golpista. Il timore di una “trumpeada” tropicale ha indotto i capi di governo delle grandi potenze a distogliere per un attimo l’attenzione dalla guerra in Ucraina, per affrettare il riconoscimento di Lula come presidente eletto. Al momento in cui scriviamo, … Continua a leggere Brasile: golpismo post-elettorale

Perché il PO(o) e il PTS non chiedono di votare contro Bolsonaro

Domani 30 ottobre in Brasile ci sarà il ballottaggio tra Bolsonaro e Lula. Pubblichiamo questo articolo sul dibattito in Argentina in cui Politica Obrera polemizza contro le posizioni espresse dalle principali forze del FIT-U (PTS e Partido Obrero ufficiale) evidenziandone le contraddizioni, sulla strategia del partito rivoluzionario sul voto al ballottaggio e sul fascismo. Buona lettura. Trotsky non ha mai chiesto un voto in bianco … Continua a leggere Perché il PO(o) e il PTS non chiedono di votare contro Bolsonaro

Articolo evidenziato

Lula vince il primo turno sulla difensiva

Scritto da Jorge Altamira 03/10/2022 Tempo di lettura: 3 minuti Non c’è stata una vittoria di Lula al primo turno, come alcune previsioni azzardavano, né uno scarto di tredici punti a suo favore, come quasi tutti i sondaggi assicuravano. Fino allo spoglio del 70% dei voti, Bolsonaro era in testa al conteggio dei voti. Il risultato finale ha mostrato un margine a favore di Lula … Continua a leggere Lula vince il primo turno sulla difensiva

Elezioni in Brasile

di El Be Nell’ultimo tratto della campagna elettorale brasiliana, tutti i sondaggi danno Bolsonaro in una sconfitta quasi certa contro Lula. Resta da vedere se la differenza sarà abbastanza grande da poter definire tutto in un primo turno. Oltre alle elezioni presidenziali, domenica 2 ottobre si rinnoveranno la Camera e il Senato, oltre a 27 governatori. (Quasi) tutti con Lula Lula gode del sostegno di … Continua a leggere Elezioni in Brasile

Brasile: manovre sull’orlo del baratro

La pandemia è un fattore storico della crisi capitalistica che si è manifestata nelle sue molteplici determinazioni. La totalità dell’impasse del regime storico del capitale nella sua epoca di decomposizione vede la depredazione dell’ambiente, la mancanza delle condizioni di vita, lavoro, abitazione e salute. Il Brasile ne è attualmente il centro mondiale. Si tratta dello stato in cui il virus si diffonde in maniera totalmente … Continua a leggere Brasile: manovre sull’orlo del baratro

Il Bolsonarismo sul filo del rasoio

di Osvaldo Coggiola (Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale – CRQI) Traduzione a cura di Trosko Il fatto che la lotta contro la riforma delle pensioni (nel pieno di un riflusso dopo il rinvio della sua approvazione al Senato) e la lotta contro gli attacchi alla pubblica istruzione e alla ricerca non si siano evolute verso una lotta comune, mentre lo sciopero delle poste, … Continua a leggere Il Bolsonarismo sul filo del rasoio

Panorama internazionale

ALLA VIGILIA DEL 26° CONGRESSO DEL PARTIDO OBRERO di Rafael Santos e Pablo Heller Il crollo dell’esperienza macrista è inseparabile dallo scenario internazionale che ci troviamo di fronte. Il rapporto politico sottoposto all’esame del Congresso, pubblicato nelle pagine di “In difesa del marxismo”, sottolinea che l’Argentina è proprio l’anello più debole della crisi mondiale capitalista in evoluzione. “Per l’FMI, la crisi argentina è una delle … Continua a leggere Panorama internazionale

Brasile: Bolsonaro assume l’incarico circondato dai mezzi blindati

di Jorge Altamira Il 1° gennaio si è inaugurato il mandato presidenziale di Jair Bolsonaro. Sedici anni fa, anche l’arrivo di Lula Da Silva fu interpretato come un punto di svolta nella storia politica del Brasile. Tra un evento e l’altro, un filo conduttore strategico spicca sull’evidente differenza tra i tentativi politici dell’uno e dell’altro. Lula arrivò al governo nel quadro dell’enorme shock scatenato dalla … Continua a leggere Brasile: Bolsonaro assume l’incarico circondato dai mezzi blindati

Cosa succede in Brasile

La vittoria di Bolsonaro nelle recenti elezioni in Brasile rappresenta un cambio d’epoca. Nel paese più importante e popoloso del Sud America vince un candidato di estrema destra, sconfiggendo il candidato del Partido dos Trabalhadores (PT). Il partito che è stato il principale promotore del Forum di San Paolo, dove tutta la sinistra del cosiddetto “Socialismo del XXI° secolo” si riunì negli anni novanta prima … Continua a leggere Cosa succede in Brasile