Bolivia: portata e limiti del ‘Masazo’ elettorale

Di Jorge Altamira 19/10/2020 Testo originale: https://politicaobrera.com/internacionales/3049-bolivia-alcances-y-limites-del-masazo-electoral Il governo de facto boliviano aveva soppresso il conteggio rapido dei voti in modo che la vittoria del MAS diluisse il suo impatto politico ritardando l’informazione. L’annullamento del conteggio era stato deciso dalla Giustizia Elettorale con il pretesto di evitare quelli che ha definito i “brogli” nelle frustrate elezioni dello scorso anno, poi negati da numerosi organismi internazionali. … Continua a leggere Bolivia: portata e limiti del ‘Masazo’ elettorale

La borghesia cambia la sua strategia politica: Añez rinuncia alla sua candidatura presidenziale

27/09/2020 Añez ha seguito, in primo luogo, i consigli della borghesia e, in secondo luogo, l’inesorabile andamento politico dei sondaggi elettorali. di Daniel Perez – Socialismo Revolucionario (Bolivia) Qualche tempo fa abbiamo fatto notare che Añez avrebbe negoziato la sua uscita dal potere con il MAS (con l’obiettivo di sfuggire alla responsabilità del massacro di Sacaba e Senkata che pesa sul suo governo), lo ha … Continua a leggere La borghesia cambia la sua strategia politica: Añez rinuncia alla sua candidatura presidenziale

Bolivia, il patto Evo-Añez, con la benedizione dell’OSA      

di Emiliano Monge 15/08/2020 Dopo dieci giorni consecutivi di scioperi, picchetti e repressione da parte delle forze di sicurezza e delle bande fasciste contro i manifestanti, giovedì pomeriggio scorso la presidente de facto Jeanine Áñez ha sancito la regola che impegna il governo a tenere le elezioni presidenziali il 18 ottobre. Il provvedimento è stato approvato in una sessione dell’Assemblea nazionale in forma virtuale, con … Continua a leggere Bolivia, il patto Evo-Añez, con la benedizione dell’OSA      

BOLIVIA: IL MOVIMENTO AL SOCIALISMO “LEGITTIMA” IL GOVERNO DE FACTO

Una finta soluzione di Jorge Altamira Il Movimento boliviano Al Socialismo (MAS) ha approfittato della sua larga maggioranza in Parlamento, non per porre fine al governo de facto della fascistoide Jeaninne Añez, che tre settimane fa aveva giurato come presidente davanti al comandante in capo dell’esercito, ma, al contrario, per legittimare il governo golpista. Questo è, in primo luogo, il carattere dell’accordo firmato da entrambe le parti, sotto lo scudo di un appello … Continua a leggere BOLIVIA: IL MOVIMENTO AL SOCIALISMO “LEGITTIMA” IL GOVERNO DE FACTO

COLPO DI STATO IN BOLIVIA: Dove sta andando l’America Latina?

di Jorge Altamira Nella discussione se il rovesciamento di Evo Morales sia stato o meno un colpo di stato, non c’è solo una grande dimostrazione di confusione politica ma anche di menzogne. Carlos Pagni, a La Nación, cerca di confrontare quanto accaduto la scorsa settimana con il rovesciamento di Sánchez de Lozada, il presidente gringo, avvenuto nell’ottobre 2003, come se quest’ultimo avesse caratteristiche simili. In … Continua a leggere COLPO DI STATO IN BOLIVIA: Dove sta andando l’America Latina?