
Trotskismo e stalinismo nella rivoluzione vietnamita (Quarta parte)
di Matias Villar e Andrés Roldán Nei contributi precedenti abbiamo analizzato il processo rivoluzionario che si verificò in Vietnam dopo la resa del Giappone nell’agosto del 1945[1]. Durante la rivoluzione di agosto e le rivolte di settembre, le masse vietnamite occuparono le terre, le fabbriche e le officine, formarono in varie regioni organismi semi sovietici e lanciarono una lotta per l’indipendenza nazionale con alla testa … Continua a leggere Trotskismo e stalinismo nella rivoluzione vietnamita (Quarta parte)