Il diritto all’aborto: una vittoria storica che apre nuove strade

Con la legalizzazione dell’aborto in Argentina, il 29 dicembre 2020 è stata una giornata storica per il movimento delle donne. In questo articolo, da noi tradotto, il compagno argentino Marcelo Ramal, del Partido Obrero – Tendenza, contestualizza tale risultato, ottenuto a seguito di anni di dura lotta da parte delle donne, con la partecipazione attiva del movimento operaio, e i ruoli ostili e opportunisti assunti … Continua a leggere Il diritto all’aborto: una vittoria storica che apre nuove strade

La “tassa patrimoniale” del FIT-U

A seguito dell’inasprimento della crisi dovuto all’emergenza generata dalla pandemia di Covid-19, nel cercare le soluzioni per mitigarne gli effetti è tornato in auge un dibattito su una tassa patrimoniale, ovvero un prelievo di denaro sulla ricchezza accumulata di una persona fisica o giuridica. Ad aprile si era sviluppato un dibattito all’interno del PD portato avanti da Del Rio e Milelli su una tassa simile … Continua a leggere La “tassa patrimoniale” del FIT-U

Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

La pandemia di corona virus ha portato a galla allo stesso tempo sia i limiti del sistema capitalista che non era pronto ad affrontare un evento di tale portata, sia quelli di una sinistra completamente inadeguata a mettere a fuoco ciò che stava avvenendo negli ultimi mesi. Durante il periodo di lockdown, infatti, molte analisi impressioniste sono state avanzate anche da alcuni settori della sinistre, … Continua a leggere Stato di emergenza, stato di dissoluzione, stato di ribellione

Legalizzazione delle droghe, un dibattito necessario nella sinistra

di Dicla, 08/02/2020 Il 15 Novembre dello scorso anno, alcuni militanti del Centro Sociale Askatasuna di Torino sono stati ripresi mentre allontanavano degli spacciatori di eroina e crack dalle strade del quartiere Vanchiglia. A maggio la Procura di Torino e la Digos hanno avviato un’inchiesta in cui risultano indagati 7 militanti con l’accusa di aver tentato di controllare la zona con delle ronde anti-spacciatori. I … Continua a leggere Legalizzazione delle droghe, un dibattito necessario nella sinistra

IL CROLLO ELETTORALE DEL FIT-UNITA’

di Marcelo Ramal Le elezioni politiche di domenica hanno comportato un inappellabile crollo elettorale per il Frente de Izquierda (Fronte di Sinistra e dei Lavoratori-Unità, n.d.t.), anche nella sua versione ampliata con l’inclusione di forze come l’MST e Poder Popular. I 555.000 voti ottenuti rappresentano un calo del 32% rispetto alle elezioni presidenziali del 2015, quando si ottennero quasi 700.000 voti. La percentuale ora raggiunta … Continua a leggere IL CROLLO ELETTORALE DEL FIT-UNITA’

Elezioni in Argentina: il bilancio del Partido Obrero (TENDENZA)

I risultati delle elezioni di domenica 27 ottobre hanno seppellito il cadavere da tempo insepolto del macrismo. La “migliore squadra di tutti i tempi” ha completamente fallito nell’affrontare lo sviluppo della crisi capitalistica globale da un lato e dell’Argentina dall’altro. L’ “apertura al mondo” ha reso più facile sentire l’impatto della crisi globale senza mediazioni. Sul terreno storico concreto, è chiara a tutti la falsità del capitale finanziario internazionale come motore per lo sviluppo … Continua a leggere Elezioni in Argentina: il bilancio del Partido Obrero (TENDENZA)

SOSTENIAMO IL FIT-U E AL SUO INTERNO IL PARTIDO OBRERO ALLE ELEZIONI ARGENTINE, MA IN UN’AMERICA LATINA IN EBOLLIZIONE NE AUSPICHIAMO UN IMMEDIATO CAMBIO DI ROTTA

Domenica 27 ottobre si terranno in Argentina le elezioni presidenziali, oltre che per il rinnovo di Camera e Senato. Tale appuntamento giunge in un momento di crisi acuta del capitalismo che attanaglia l’intero globo da oltre dieci anni. Uno dei prodotti di questa inarrestabile crisi, negli ultimissimi anni, è stato il fenomeno del Trumpismo e della gigantesca guerra commerciale che contrappone gli USA non solo … Continua a leggere SOSTENIAMO IL FIT-U E AL SUO INTERNO IL PARTIDO OBRERO ALLE ELEZIONI ARGENTINE, MA IN UN’AMERICA LATINA IN EBOLLIZIONE NE AUSPICHIAMO UN IMMEDIATO CAMBIO DI ROTTA

La marcia per i travesticidi e i transfemminicidi e l’intervento del Fronte della Sinistra e dei Lavoratori (FIT)

di Mayra Francesca (Partido Obrero e Gruppo LGBTI “1969” – Argentina) Lo scorso 28 giugno ha avuto luogo la quarta marcia contro i travesticidi e i transfemminicidi, a 50 anni dall’emblematica ribellione di Stonewall. È stata una grande giornata di lotta, che è iniziata dalla mattina accompagnando in tribunale Mariana Gomez, vittima di una persecuzione legale e poliziesca per aver baciato la sua compagna in una … Continua a leggere La marcia per i travesticidi e i transfemminicidi e l’intervento del Fronte della Sinistra e dei Lavoratori (FIT)

1° maggio: Giornata internazionale della lotta dei lavoratori – Il fantasma della ribellione e della rivoluzione risorge di nuovo nel mondo

Sottoscriviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Partido Obrero (Argentina) e delle organizzazioni del CRQI di Uruguay, Francia, Grecia e Turchia, a cui aderisce anche Prospettiva Operaia Contro le guerre e la barbarie che produce la crisi del capitalismo La Giornata internazionale della lotta dei lavoratori si svolgerà in un contesto di grandi ribellioni popolari in tutto il mondo. La rivolta ad Haiti, la rinascita della … Continua a leggere 1° maggio: Giornata internazionale della lotta dei lavoratori – Il fantasma della ribellione e della rivoluzione risorge di nuovo nel mondo