Articolo evidenziato

Brasile: golpismo post-elettorale

Di Jorge Altamira 01/11/2022 Tempo di lettura: 4 minuti Le elezioni brasiliane hanno avuto una chiusura molto particolare: non una coreografia democratica, ma una coreografia golpista. Il timore di una “trumpeada” tropicale ha indotto i capi di governo delle grandi potenze a distogliere per un attimo l’attenzione dalla guerra in Ucraina, per affrettare il riconoscimento di Lula come presidente eletto. Al momento in cui scriviamo, … Continua a leggere Brasile: golpismo post-elettorale

Articolo evidenziato

100 anni dalla marcia su Roma: la nascita del fascismo (I)

Di El Be Prima parte: il preludio. Cento anni fa, il 28, 29 e 30 ottobre 1922, colonne fasciste di “camicie nere” marciarono sulla capitale italiana e portarono Mussolini al potere. Il suo governo, durato più di 20 anni, fu il più lungo della storia italiana e il più sanguinario. Le origini e la natura di questo movimento, così come la strategia socialista di fronte … Continua a leggere 100 anni dalla marcia su Roma: la nascita del fascismo (I)

Dove va la Cina

Di Jorge Altamira 24/10/2022 Tempo di lettura: 5 minuti La formalizzazione di un terzo governo guidato da Xi Jinping è stata affrontata da diverse angolazioni. Il limite di due mandati per la rielezione di un presidente è stato recentemente abolito, consentendo la possibilità di una rielezione a tempo indeterminato. Xi è stato così consacrato come “grande timoniere” per un mandato che ha di fronte solo … Continua a leggere Dove va la Cina

Perché il PO(o) e il PTS non chiedono di votare contro Bolsonaro

Domani 30 ottobre in Brasile ci sarà il ballottaggio tra Bolsonaro e Lula. Pubblichiamo questo articolo sul dibattito in Argentina in cui Politica Obrera polemizza contro le posizioni espresse dalle principali forze del FIT-U (PTS e Partido Obrero ufficiale) evidenziandone le contraddizioni, sulla strategia del partito rivoluzionario sul voto al ballottaggio e sul fascismo. Buona lettura. Trotsky non ha mai chiesto un voto in bianco … Continua a leggere Perché il PO(o) e il PTS non chiedono di votare contro Bolsonaro

La guerra mondiale imperialista, una crisi umanitaria

Di Jorge Altamira Esposizione di Jorge Altamira presso la Facoltà di Filosofia e Lettere (UBA), 30/9/22 Compagni, buonasera. Poco tempo fa, alcune settimane dopo lo scoppio delle ostilità in Ucraina, Henry Kissinger, un uomo che era il Segretario alla Sicurezza degli Stati Uniti, ha fatto una suggestiva caratterizzazione politica: ha detto che era avvenuto un cambiamento di epoca. Kissinger è stato l’artefice dell’instaurazione delle relazioni … Continua a leggere La guerra mondiale imperialista, una crisi umanitaria

Lotte per i diritti all’aborto nel mondo

Lotte per i diritti all’aborto nel mondo di Javiera Sarraz Link all’articolo originale: https://politicaobrera.com/8048-las-luchas-en-el-mundo-por-el-derecho-al-aborto A più di 90 milioni di donne in età riproduttiva nel mondo è vietato abortire in qualsiasi circostanza; altri 360 milioni possono accedere all’interruzione legale della gravidanza solo a causa del rischio di morte che corrono (1). La cifra del mancato accesso a questo diritto è ancora più alta se si … Continua a leggere Lotte per i diritti all’aborto nel mondo

Le elezioni del 25 settembre: tutto cambia affinché nulla cambi

La rottura dell’ordine capitalistico mondiale, inaugurata dalla guerra in Ucraina, ha accelerato il processo di crisi dei regimi borghesi europei. Alla crisi economica strutturale di lungo corso si sono aggiunti, negli ultimi tre anni, gli effetti devastanti della crisi pandemica, che ha prodotto nel 2020 il crollo del Pil delle principali economie mondiali e, in ultimo, la crisi energetica con la conseguente spirale inflazionistica determinata … Continua a leggere Le elezioni del 25 settembre: tutto cambia affinché nulla cambi

Contro l’impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici! Contro la barbarie della guerra! Da Draghi a Meloni la musica non cambia: Costruiamo insieme lo SCIOPERO GENERALE!

Pubblichiamo di seguito il volantino che stiamo distribuendo alla manifestazione della CGIL, indetta in occasione del primo anniversario dall’assalto squadrista della sede nazionale di Roma (scarica qui il pdf). L’autunno che abbiamo davanti è caratterizzato da un peggioramento delle nostre condizioni di vita e da una guerra che coinvolge tutte le potenze mondiali, Italia compresa. Lo scoppio di questa guerra dopo il massacro sociale e … Continua a leggere Contro l’impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici! Contro la barbarie della guerra! Da Draghi a Meloni la musica non cambia: Costruiamo insieme lo SCIOPERO GENERALE!

Articolo evidenziato

Lula vince il primo turno sulla difensiva

Scritto da Jorge Altamira 03/10/2022 Tempo di lettura: 3 minuti Non c’è stata una vittoria di Lula al primo turno, come alcune previsioni azzardavano, né uno scarto di tredici punti a suo favore, come quasi tutti i sondaggi assicuravano. Fino allo spoglio del 70% dei voti, Bolsonaro era in testa al conteggio dei voti. Il risultato finale ha mostrato un margine a favore di Lula … Continua a leggere Lula vince il primo turno sulla difensiva

Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah

di Javiera Sarraz 23/09/2022 Migliaia di donne e uomini in 20 città dell’Iran sono scesi in piazza per protestare contro l’omicidio della giovane donna iraniana Mahasa Amini da parte della cosiddetta Polizia della Moralità. La 22enne è stata torturata in una stazione di polizia di Teheran venerdì scorso, dopo che la polizia l’aveva arrestata per strada per aver indossato “impropriamente” l’hijab, il velo musulmano che … Continua a leggere Le donne iraniane si mobilitano nuovamente contro il regime clericale degli Ayatollah