CLASSE – DIREZIONE – PARTITO – La transizione al socialismo e la dittatura del proletariato Vol. 3

III Incontro: Proletariato e popolo – Domenica 20 Marzo ore 16:30 https://meet.google.com/csu-mjoh-nkb

Il 18 Marzo 1871 all’Hôtel de Ville il popolo parigino in armi proclamò a gran voce l’istituzione de la Comune come forma di governo della classe operaia contro il regime reazionario dell’Assemblea Nazionale rappresentato dalle forze repubblicane e monarchiche della “Francia profonda”, che difendeva strenuamente gli interessi di capitalisti e latifondisti.

Il terzo incontro su questa prima e gloriosa esperienza rivoluzionaria, cercherà di concludere il ciclo di analisi che ha affrontato nei precedenti incontri la questione della natura dello Stato bonapartista, gli eventi e gli atti politici del governo rivoluzionario nonché la sua forma di governo. Questa volta, nello specifico, si andranno ad evidenziare il protagonismo, i rapporti di forza e gli interessi materiali delle classi sociali in lotta in quella esperienza rivoluzionaria, con le similitudini e le differenze caratterizzanti il successivo “assalto al cielo” russo del 1917.

“Nell’Europa del 1871, il proletariato non formava la maggioranza del popolo in nessun paese del Continente. Una rivoluzione poteva essere “popolare”, mettere in movimento la maggioranza effettiva soltanto a condizione di abbracciare il proletariato e i contadini. Queste due classi costituivano allora il “popolo”. Queste due classi sono unite dal fatto che la “macchina burocratica e militare dello Stato” le opprime, le schiaccia, le sfrutta. Spezzare questa macchina, demolirla, ecco il vero interesse del “popolo”, della maggioranza del popolo, degli operai e della maggioranza dei contadini, ecco la “condizione preliminare” della libera alleanza dei contadini poveri con i proletari. Senza quest’alleanza non è possibile una democrazia salda, non è possibile una trasformazione socialista.

Vladimir Ilych Lenin, Stato e Rivoluzione

📱💻 Link per partecipare all’iniziativa: https://meet.google.com/csu-mjoh-nkb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...