Turchia: Tayyip scappa scappa scappa, arrivano le donne!

Dopo solo pochi anni dall’entrata in vigore la Turchia esce dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta nei confronti delle donne e la violenza domestica.

Il 20 Marzo con un decreto presidenziale Erdogan ha reso chiara l’idea già palese che le pressioni conservatrici e capitaliste sono sempre le più forti. L’assurda motivazione di questa decisione risiederebbe nel fatto che, secondo le frange più conservatrici, la convenzione favorisce il divorzio e le unioni omosessuali. La convenzione viene vista, quindi, come un attacco ai “valori tradizionali” tanto cari alle destre suprematiste, nazionaliste e populiste.

Viene tirata in ballo, come sempre, la scusa della religione e della morale per giustificare atti che mirano a limitare e sopprimere i diritti delle donne e della comunità lgbt+.

Migliaia di donne sono scese immediatamente in piazza per manifestare contro la decisione di Erdogan, nonostante l’8 Marzo la manifestazione di circa 1000 manifestanti è stata sedata dalla polizia turca.

I soprusi, le violenze e i femminicidi in Turchia, come in tanti altri paesi sono all’ordine del giorno. <<Tayyip scappa scappa scappa, arrivano le donne!>> urlano a gran voce le manifestanti turche e, chiaramente, la voce delle donne e della comunità Lgbt+ fa paura ad Erdogan e ai suoi scellerati sostenitori.

Il vessillo della moralità e della religione viene innalzato ancora una volta per continuare a difendere un sistema a cui conviene limitare le libertà e i diritti delle donne, perpetrare abusi e soprusi tanto cari al patriarcato.

Noi di Rivoluzionaria siamo al fianco delle compagne turche e dei compagni turchi nella loro lotta contro questo governo autoritario e oppressore che, per l’ennesima volta, tenta di reprimere la volontà e l’indipendenza delle turche e dei turchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...