di Grupo Independencia Obrera (Spagna)1
Per il rilascio immediato di tutti i prigionieri politici
L’evoluzione repressiva del regime di transizione continua ad approfondirsi. L’ultima espressione di questo processo è l’arresto del cantante rap Pablo Hasél avvenuto lo scorso martedì all’Università di Lleida, dove si era rifugiato presso i suoi sostenitori. Hasél ha accumulato condanne per l’incitamento al terrorismo, di cui ha già scontato nove mesi, e ora è stato arrestato per essersi rifiutato di pagare una multa di 38.000 euro imposta da un tribunale per insulti alla corona e alle istituzioni statali. Una volta arrestato, il tribunale provinciale di Lérida lo ha anche condannato per aver aggredito un testimone in un altro processo. Il governo da parte sua tutela l’ex capo dello Stato, il re emerito, che riposa negli Emirati mentre le sue pratiche di corruzione vengono alla luce una dopo l’altra, e la polizia si dedica a reprimere le proteste di quartiere che agiscono contro le azioni delle forze dell’ “ordine “.
L’arresto del rapper ha provocato un’ondata di indignazione tra i giovani che sono scesi in piazza in diverse città della Spagna in mobilitazioni di notevole importanza. Una parte importante della gioventù si identifica con le canzoni di Hasél, poiché tra l’altro è il settore più colpito della società spagnola con un tasso di disoccupazione del 41% mentre la media in Europa è del 14%. L’effetto della pandemia e dell’impoverimento che ha provocato sulle famiglie dei lavoratori, sta espellendo anche gli studenti più poveri da scuole e università, senza risorse per la didattica a distanza e senza borse di studio.
La base rompe con Podemos
Le mobilitazioni giovanili evidenziano anche la crescente rottura di Izquierda Unida e Podemos con la loro base, quei giovani che hanno creduto nelle loro promesse di prendere d’assalto il cielo. La simpatia per il rapper va di pari passo con i suoi testi che sono lapidari nei confronti dei politici istituzionali, inclusa la presunta sinistra del governo, Unidas Podemos. Non a caso il voto per UP cade ad ogni elezione. La ribellione giovanile ha gettato dalla finestra l’affermazione che “qui non succede niente” e nonostante manchi una chiara direzione, essa è diretta contro il governo e contro il potere.
I tribunali hanno preteso, come è la norma in Spagna, di fissare l’agenda politica punendo un artista ribelle che denuncia il sistema e la monarchia in un momento di estrema debolezza della corona spagnola vessata dalla corruzione. È un tentativo di far rispettare gli obiettivi che la destra non può imporre a causa della sua debolezza, ma davanti ai quali il governo è definitivamente arretrato. Una battuta d’arresto che si spiega con la loro coincidenza nel difendere il regime politico di transizione e gli interessi dei capitalisti di fronte alla paura di uno scoppio sociale che scuoterà le fondamenta dello Stato. Il fine settimana che ha preceduto l’arresto di Hasél, tre agenti di polizia hanno picchiato pesantemente un cliente di un bar nella città di Linares, nella provincia di Jaén, in compagnia della figlia minorenne.
La repressione a Linares
La popolazione di quel quartiere di Linares è scesa in piazza per protestare la sua indignazione contro la polizia e di conseguenza le forze anti-sommossa hanno scatenato una feroce repressione sui residenti mobilitati. Gli incendi sono stati appiccati negli attacchi della polizia. Una settimana prima, un gruppo di 200 musicisti, artisti e intellettuali si è mobilitato e ha chiesto al governo di abrogare la legislazione repressiva che considera lo strumento attraverso il quale musicisti e artisti vengono perseguitati. Questa è la famosa “legge bavaglio” che penalizza la libertà di opinione e applica sanzioni severe. Lo Stato spagnolo ha perso molti processi dinanzi alla Corte di giustizia europea che ha costretto la Corte suprema a rettificare le dottrine già stabilite in Spagna come incostituzionali e contrarie alla democrazia e alla libertà di espressione. Le posizioni della chiesa e le sue ramificazioni civili hanno promosso di contro lo sviluppo di qualsiasi espressione di arte indipendente e la critica della religione riflessa in processi di blasfemia contro artisti e intellettuali.
Il governo di coalizione non vuole procedere alla depenalizzazione della libertà di espressione abrogando la legge bavaglio che faceva parte del suo programma elettorale. Sia Pedro Sánchez che Pablo Iglesias hanno dimenticato quell’impegno elettorale. Ciò che determina il loro comportamento è la paura di una esplosione delle lotte ormai sparse e pertanto conservano i meccanismi repressivi. I fatti dimostrano che il programma elettorale del governo era una bufala perché non avevano mai avuto l’intenzione di abrogare le leggi repressive, la riforma del lavoro o quelle delle pensioni o di procedere al rilascio di prigionieri politici, molti dei quali per aver espresso le loro opinioni.
Il ruolo della “sinistra”
È chiaro che la cooptazione di UP nel governo non è altro che un tentativo di rafforzare il controllo dei lavoratori e dei giovani. In questo contesto, le dichiarazioni dei ministri di Unidas Podemos che criticano la qualità democratica della Spagna sono una vera presa in giro. Le uniche critiche dei suoi membri al governo sono di suscitare l’illusione che la presenza di quella sinistra determinerà qualche cambiamento nella politica del consiglio dei ministri. In altre parole, funzionano come un elemento che promuove la capitolazione dinanzi al governo e la passività di fronte alla sua politica. Le mobilitazioni degli abitanti di Linares e dei giovani hanno un filo conduttore, il rifiuto della politica repressiva con cui lo Stato borghese cerca di mantenere il sistema di sfruttamento dei lavoratori.
Nel frattempo, la Delegazione governativa a Madrid ha autorizzato un atto in onore dei Caduti della Divisione blu, il corpo di spedizione inviato dal regime franchista per accompagnare le truppe di Hitler nella loro invasione dell’Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale. In quell’atto fu elogiato l’atto nazista e furono consumate le scuse per l’antisemitismo. Lì non vi fu repressione. Sì, ci fu un sacerdote che si rivolse alla folla davanti al monumento in onore dei caduti della Divisione blu nel cimitero dell’Almudena.
L’adattamento alla destra
Questa catena di eventi mostra chiaramente che il governo si adattando alle pressioni della destra, rivela che il suo programma elettorale era ornamentale, e si vede come manca la volontà di abrogare qualsiasi cosa poiché il piano di nuovi adeguamenti, aggiunti al caos sociale generato dalla pandemia, rendano repressive le leggi essenziali per contenere il malcontento. Se davvero volesse farlo, avrebbe i voti necessari al Congresso. Le piattaforme social influenzate da Unidos Podemos, partner governativo del PSOE, hanno cercato con tutti i mezzi di restare fuori dalla lotta contro questa offensiva repressiva.
La Coordinadora de Pensionistas (Coespe oficial) ha cercato di rinviare qualsiasi azione contro l’arresto e la persecuzione politica di Hasél. La piattaforma dei pensionati si lamenta sistematicamente che i giovani non si mobilitano in difesa delle pensioni e lascia isolato il movimento dei pensionati. Una dichiarazione falsa perché all’epoca delle grandi mobilitazioni dei pensionati contro il governo del PP, il movimento studentesco organizzato ebbe una forte partecipazione. Ma ora che i giovani si stanno mobilitando per i diritti democratici elementari, le organizzazioni dei pensionati cercano di guardare dall’altra parte per preservare il governo di cui UP fa parte. Ma sotto la pressione degli eventi, alcune piattaforme hanno già iniziato a pronunciarsi per la libertà di Hasél e per l’abrogazione della legge bavaglio.
I prigionieri di Procés
Un antecedente fondamentale in questo quadro di avanzata repressiva è la condanna al carcere dei leader politici e sociali catalani dopo il referendum del 1 ottobre 2017. Le condanne dei prigionieri Procés sono il risultato di un codice penale franchista che applica i crimini di sedizione e ribellione contro la popolazione civile. La borghesia spagnola intende risolvere la questione nazionale, cioè la tendenza a disintegrare la Spagna sotto il governo del capitale, attraverso decisioni di ordine pubblico, ma non può impedire che la maggioranza dei voti in Catalogna si rivolga il 14 febbraio a favore del partiti nazionalisti. Tuttavia, gli stessi partiti nazionalisti catalani hanno rinunciato alla mobilitazione di massa per chiedere il rilascio dei loro prigionieri politici. Nel frattempo, la polizia regionale, i Mossos d’Esquadra che dipendono dalla Generalitat, sono quelli che reprimono giovani e lavoratori in Catalogna.
La ribellione giovanile ha ribadito il principio che le masse in azione superano i propri dirigenti. La mobilitazione ha negato il motto di “qui non succede niente” e ha messo in ridicolo le argomentazioni del governo e della sua sinistra su “cosa accadrebbe se la destra governasse”. Il governo e la sua sinistra appaiono come il braccio esecutivo dei piani della borghesia, del CEOE, dell’Ibex35 e dell’UE con cui tutti sono d’accordo.
Sconfiggere i piani della repressione
Le mobilitazioni per la libertà di Pablo Hasél sono una questione centrale per il resto dei gruppi sociali in lotta, principalmente per la classe operaia. Rafforzare l’unità su questo tema è fondamentale per infliggere una sconfitta ai piani repressivi, alle rivolte fasciste e per imporre le nostre richieste. Come non potrebbe essere altrimenti se le due principali centrali sindacali, CCOO e UGT, rimangono in un silenzio complice con il governo.
Per la libertà di Pablo Hasél e di tutti i prigionieri politici. Libertà immediata per i prigionieri di Procés. Per l’abrogazione della legge bavaglio. Per l’abrogazione della riforma del lavoro e delle pensioni. Contro la violenza dello Stato e delle sue forze repressive. Per lo smantellamento delle forze di sicurezza. Per uno sciopero generale contro la disoccupazione, contro gli sfratti, contro le chiusure delle aziende e i licenziamenti.
Lunga vita alla lotta dei giovani.
[1] https://independenciaobrera.org/la-indignacion-juvenil-estalla-por-la-detencion-de-pablo-hasel/