Comunicato del Centro Socialista Balcanico “Christian Rakovsky” e di RedMed
15 maggio 2019
Sabato 4 maggio 2019, nella Sala dell’Unione dei Giornalisti (ESIEA) di Atene, Grecia, il Centro socialista balcanico “Christian Rakovsky” e la rete web RedMed hanno organizzato un giorno di “incontro di emergenza sull’Europa”, alla vigilia delle cruciali elezioni europee del 23-26 maggio 2019.
L’Incontro è stato aperto dalle osservazioni introduttive presentate dal compagno Naz (DIP, Partito Operaio Rivoluzionario – Turchia) sul carattere e le necessità dell’Incontro. Il compagno Naz ha anche presentato un rapporto sulla situazione in Turchia dopo l’umiliante sconfitta di Erdogan alle elezioni amministrative del marzo 2019.
Il rapporto principale, a nome del Centro balcanico Christian Rakovsky è stato presentato dal compagno Savas Michael (EEK, Partito Operaio Rivoluzionario – Grecia), incentrato sull’impatto della crisi capitalista globale sulla situazione politica ed economica dei paesi membri dell’UE e dell’Europa nel suo complesso. Il rapporto ha sottolineato i compiti politici della classe operaia e del movimento rivoluzionario internazionalista derivante dall’acuirsi della crisi, dall’ascesa dell’estrema destra e dalla nuova ondata di lotte di massa come il movimento dei gilet gialli in Francia, la ribellione dei lavoratori contro la “legge schiavitù” del regime Orban in Ungheria e gli sconvolgimenti rivoluzionari in Algeria e Sudan.
È seguito un importante intervento politico che delinea una prospettiva internazionalista rivoluzionaria per i rivoluzionari in Grecia e in Europa da parte del compagno Kostas Skordoulis, a nome dell’OKDE/Spartakos, membro della sinistra rivoluzionaria greca nell’alleanza ANTARSYA.
Un intervento speciale è stato fatto dal compagno Latief Parker (membro del comitato editoriale della rivista Critique, Gran Bretagna). Altri interventi, documenti scritti e messaggi sono stati presentati o inviati all’Incontro da Tamas Krausz (dalla rivista marxista Eszmélet – Ungheria), dalla Renaissance Ouvrière Révolutionnaire (ROR – Francia), dalla Marxist Workers League (MTL – Finlandia), da Prospettiva Operaia (Italia), dal Grupo de Independencia Obrera (GIO – Catalogna/Spagna) e dal movimento Alternativyi (Russia).
Un’importante tavola rotonda dei comunisti russi su “Russia ed Europa” è stata organizzata e presentata in diretta Skype dal compagno Alexander V. Buzgalin dell’Alternativyi.
Un momento importante dell’evento è stato l’intervento del compagno Stanislav Retinskiy, segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista della Repubblica Popolare di Donetsk, Donbass, che si è rivolto ai partecipanti dell’Incontro via Skype e ha risposto alle domande del pubblico.
La relazione iniziale e le osservazioni conclusive del compagno Savas sono state votate all’unanimità. Si è deciso che su questa base sarà pubblicata una Dichiarazione dell’Incontro.
È stata votata all’unanimità anche una “Dichiarazione antifascista” proposta dal Partito Comunista della Repubblica Popolare di Donetsk da presentare al “Forum antifascista internazionale” in Crimea, il 10 maggio 2019, per celebrare l’anniversario della sconfitta del fascismo il 9 maggio 1945.
L’incontro si è concluso cantando l’Internazionale in più lingue e i partecipanti sono partiti per unirsi alla manifestazione davanti all’Ambasciata degli Stati Uniti ad Atene, denunciando il colpo di stato imperialista in Venezuela ed esprimendo solidarietà al popolo venezuelano e a tutti i popoli latinoamericani.
Il Segretariato del Centro Socialista Balcanico “Christian Rakovsky”.
La Segreteria della rete web RedMed