Di Lev Trotsky
17 agosto 1934
Se l’America diventasse comunista a causa delle difficoltà e dei problemi che l’ordine sociale capitalista non è in grado di risolvere, scoprirebbe che il comunismo, lungi dall’essere un’intollerabile tirannia burocratica e regimentazione della vita individuale, è il modo per raggiungere la massima libertà personale e l’abbondanza condivisa.
Molti americani oggi vedono il comunismo solo alla luce dell’esperienza dell’Unione Sovietica. Temono che il sovietismo in Nord America produrrà gli stessi risultati materiali che ha portato ai popoli culturalmente arretrati dell’Unione Sovietica.
Temono che il comunismo li metterà in un letto di Procuste, e indicano il conservatorismo anglosassone come un ostacolo insormontabile anche di fronte ad alcune riforme forse auspicabili. Essi sostengono che il Regno Unito e il Giappone interverrebbero militarmente contro i soviet americani. Tremano di fronte alla prospettiva che gli americani siano regimentati nelle loro abitudini alimentari e di vestizione, costretti a sopravvivere con razioni di fame, a leggere gli stereotipi della propaganda ufficiale sui giornali, a servire da semplici esecutori senza la loro partecipazione attiva. Oppure suppongono che dovrebbero tenere i loro pensieri per sé stessi mentre lodano i leader sovietici ad alta voce per paura del carcere o dell’esilio.
Temono l’inflazione monetaria, la tirannia burocratica e il fatto di dover passare attraverso intollerabili pratiche burocratiche per ottenere ciò di cui hanno bisogno per vivere. Temono la standardizzazione senza anima dell’arte e della scienza, così come dei bisogni quotidiani. Temono di vedere la spontaneità politica e la presunta libertà di stampa distrutte dalla dittatura di una mostruosa burocrazia. E tremano di fronte all’idea di dover accettare l’incomprensibile volubilità della dialettica marxista e di una filosofia sociale disciplinata. Temono, in una parola, che l’America sovietica diventi la controparte di ciò che è stato detto loro è la Russia sovietica.
In realtà, i soviet nordamericani saranno diversi dai russi come gli Stati Uniti del Presidente Roosevelt dall’impero russo dello zar Nicola II. Tuttavia, l’America può diventare sovietica solo attraverso la rivoluzione, così come è diventata indipendente e democratica. Il temperamento americano è energico e violento, e insisterà nel rompere un buon numero di piatti e buttare giù un buon numero di carretti di mele prima che il comunismo sia saldamente radicato. Gli americani, più che specialisti e statisti, sono appassionati e sportivi, e sarebbe contrario alla tradizione americana apportare un cambiamento fondamentale senza che si prenda posizione e si rompano teste.
Tuttavia, il costo relativo della rivoluzione comunista americana, per quanto grande possa sembrare, sarà trascurabile rispetto a quello della rivoluzione bolscevica russa, a causa della vostra ricchezza nazionale e alla popolazione. Il fatto è che le guerre civili non sono combattute dal 5 o 10 per cento che amministra i nove decimi della ricchezza dell’America. Non sono molto numerosi e, soprattutto, amano molto il loro comfort. Possono reclutare i loro eserciti controrivoluzionari solo tra gli strati inferiori della classe media.
Anche così, i contadini e i piccoli mercanti della città darebbero il loro sostegno alla rivoluzione se vedessero in essa i mezzi per risolvere i loro problemi.
La depressione ha devastato la vostra classe operaia e ha inferto un duro colpo ai contadini, già danneggiati dal lungo declino agricolo del dopoguerra. Non c’è motivo per cui questi gruppi debbano opporre resistenza alla rivoluzione; non hanno nulla da perdere, naturalmente, finché il nuovo regime adotterà una politica economica ragionevole e prudente nei loro confronti.
E chi altro combatterà il comunismo? Le vostre “guardia del corpo” di milionari e miliardari? I vostri Mellon, Morgan, Ford e Rockefeller? Smetteranno di combattere non appena non riusciranno a trovare nessuno a combattere per loro.
Una volta che il governo sovietico degli Stati Uniti prenderà possesso dei comandi superiori dell’economia (le banche, i rami fondamentali dell’industria, e dei sistemi di trasporto e di comunicazione), darà agli agricoltori, piccoli commercianti e industriali un sacco di tempo per riflettere sulla situazione e prendere una decisione. Il resto dipenderà dal successo dell’industria nazionalizzata.
È in quest’area che i soviet nordamericani saranno in grado di produrre veri e propri miracoli. La “tecnocrazia” (2) può diventare una realtà solo sotto il regime sovietico, quando saranno state rimosse tutte le barriere alla proprietà privata. Le proposte più audaci della Commissione Hoover sulla standardizzazione e la razionalizzazione sembreranno infantili rispetto alle possibilità offerte dal comunismo nordamericano.
L’industria nazionale sarà organizzata secondo il modello delle vostre moderne fabbriche automobilistiche di produzione continua. La pianificazione scientifica sarà innalzata dal livello della singola fabbrica a quello del sistema economico nel suo complesso. I risultati saranno fantastici.
I costi di produzione diminuiranno del 20% o più.
Ciò a sua volta aumenterà rapidamente il potere d’acquisto degli agricoltori. E questo sarà sufficiente per iniziare.
Per inciso, i soviet americani stabiliranno le proprie aziende agricole, su scala gigantesca, che saranno anche scuole volontarie di collettivizzazione. I vostri agricoltori saranno in grado di calcolare facilmente se è nel loro interesse continuare come anelli isolati o entrare a far parte della catena generale.
Lo stesso metodo sarebbe utilizzato per incorporare l’organizzazione industriale nazionale nelle piccole imprese e nella piccola industria. Con il controllo sovietico delle materie prime, del credito e delle forniture, queste industrie secondarie resterebbero solvibili fino ad essere assorbite dal sistema socializzato gradualmente e senza costrizioni.
Negli Stati Uniti, questi metodi educativi potrebbero essere pienamente applicati per influenzare la classe media, che era fuori dalla portata della Russia arretrata, con la sua stragrande maggioranza di contadini poveri e analfabeti.
Questo, insieme al vostro apparato tecnico e alla vostra ricchezza, sarà il più grande vantaggio della vostra futura rivoluzione comunista. Il vostro sviluppo sarà più armonioso; i costi inevitabili dei conflitti sociali saranno ridotti, e il ritmo di crescita culturale sarà molto più rapido. Anche l’intensità e l’abnegazione del sentimento religioso prevalente in America non sarà un ostacolo alla rivoluzione. Se si assume la prospettiva dei soviet in Nord America, nessuna barriera psicologica sarà abbastanza forte da ritardare la pressione della crisi sociale. La storia lo ha dimostrato più di una volta. Alcune barriere si scioglieranno molto rapidamente, altre saranno rimodellate per adattarsi alle nuove circostanze. Non va dimenticato che gli stessi Vangeli contengono aforismi piuttosto esplosivi.
Per quanto riguarda i relativamente pochi oppositori della rivoluzione sovietica, si può contare sul genio inventivo degli americani.
Ad esempio, si potrebbe inviare tutti i vostri milionari non convinti in qualche pittoresca isola, con un reddito a vita, e lasciarli stare lì e fare come meglio credono.
Potrete farlo con calma perché non dovrete temere l’intervento straniero. Il Giappone, la Gran Bretagna e gli altri paesi capitalisti che sono intervenuti in Russia non avranno altra scelta se non quella di accettare il comunismo americano come un fatto compiuto. L’America è la fortezza più potente del capitalismo. Se si ammette, almeno in teoria, che la crisi sociale è aggravata al punto da rendere necessario l’insediamento dei soviet, si ammette necessariamente che processi analoghi si svolgeranno negli altri paesi.
È molto probabile che il Giappone semifeudale esca dalle fila del capitalismo prima che i soviet si stabiliscano negli Stati Uniti.
In ogni caso, sarebbe una follia inviare la flotta di Sua Maestà contro l’America sovietica, anche contro il sud più conservatore del vostro continente. Sarebbe inutile e non andrebbe mai al di là di un’incursione militare di secondo grado.
Poche settimane o mesi dopo la fondazione dei soviet in Nord America, il panamericanismo sarebbe diventato una realtà politica.
I governi dell’America centrale e meridionale sarebbero attratti dalla vostra federazione come il ferro dal magnete. Lo stesso vale per il Canada. Il movimento delle masse di questi paesi sarebbe così forte da far avanzare questo grande processo di unificazione in un periodo di tempo molto breve e a costi trascurabili. Sono disposto a scommettere che il primo anniversario dei soviet nordamericani vedrebbe l’emisfero occidentale trasformato negli Stati Uniti sovietici dell’America settentrionale, centrale e meridionale, con la sua capitale a Panama. Per la prima volta la Dottrina Monroe acquisterebbe un peso totale e positivo sulla scena mondiale, anche se non quello previsto dal suo autore.
Nonostante le lamentele di alcuni dei vostri arci conservatori, Roosevelt non si sta preparando per la trasformazione sovietica degli Stati Uniti.
L’ANR (3) non cerca di distruggere ma di rafforzare le fondamenta del capitalismo americano aiutando le imprese a superare le loro difficoltà. Non sarà l’aquila azzurra (4), ma le difficoltà che non è in grado di superare, che porteranno il comunismo negli Stati Uniti. I professori “radicali” dei vostri “trust di cervelli” (5) non sono rivoluzionari; sono solo conservatori spaventati. Il vostro presidente aborrisce i “sistemi” e le “generalità”. Ma un governo sovietico è il più grande di tutti i sistemi possibili, una gigantesca generalità in azione.
Anche all’uomo comune non piacciono i sistemi o le generalità. Sarà compito dei vostri statisti comunisti far sì che il sistema produca i beni concreti che l’uomo comune vuole: il suo cibo, le sue sigarette, i suoi divertimenti, la sua libertà di scegliere i legami, la casa e l’auto che gli piacciono. Sarà molto facile fornire questi comfort nel Nordamerica sovietico.
La maggior parte degli americani è disorientata dal fatto che in Unione Sovietica abbiamo dovuto costruire da zero intere industrie di base. Una cosa del genere non potrebbe accadere negli Stati Uniti, dove si è già costretti a ridurre le superfici coltivate e la produzione industriale. In effetti, il vostro enorme apparato tecnologico è paralizzato dalla crisi e richiede di essere rimesso in funzione. I continui successi che abbiamo avuto in Unione Sovietica nella costruzione delle infrastrutture di un’economia pianificata sono stati acquisiti a spese del consumo quotidiano delle masse. Il vostro problema, d’altro canto, è quello di pianificare la ripresa di un’economia già esistente, che deve prendere come punto di partenza il rapido aumento dei consumi della popolazione.
Siete più preparati di qualsiasi altro paese a raggiungere questo obiettivo. In nessun altro luogo lo studio del mercato interno è diventato più intenso che negli Stati Uniti. È stato fatto dalle vostre banche, trust, uomini d’affari, commercianti, viaggiatori d’affari e agricoltori. Il vostro governo sovietico semplicemente abolirebbe i segreti commerciali, e combinerebbe e generalizzerebbe i metodi di calcolo capitalistici e li trasformerebbe in metodi di compatibilità e pianificazione economica. A tal fine, potrà contare sulla collaborazione di un’ampia classe di consumatori istruiti e critici. Una combinazione di cooperative controllate democraticamente, una rete di magazzini statali e mercati commerciali privati garantirebbe un sistema altamente flessibile per soddisfare le esigenze della popolazione.
Né la burocrazia né la polizia faranno funzionare questo sistema, ma il freddo e duro denaro.
Il vostro dollaro onnipotente svolgerà un ruolo fondamentale nel funzionamento del nuovo sistema sovietico. È un grave errore considerare l’uso della moneta incompatibile con l’economia pianificata. La “moneta diretta” – i vostri professori radicali mi perdoneranno – è una finzione accademica. Variazioni arbitrarie nel valore della moneta portano inevitabilmente ad una rottura nel coordinamento interno di tutti i rami dell’economia. Questo tipo di devastazione, di natura molecolare, scompone i processi più intimi e profondi di distribuzione e produzione. Questa è la grande lezione che dobbiamo trarre dall’Unione Sovietica, dove, purtroppo, un’amara necessità è diventata una virtù ufficiale. La mancanza di un rublo d’oro stabile è una delle cause alla radice di molte delle difficoltà economiche e delle catastrofi che vi si verificano. Senza un solido sistema monetario è impossibile regolamentare i salari, i prezzi e la qualità dei beni. Avere un rublo instabile in un sistema sovietico è come avere stampi variabili in una fabbrica che funziona in serie. Non funziona.
Ovviamente, quando il regime socialista avrà acquisito sufficiente esperienza per mantenere l’equilibrio economico solo attraverso la tecnica amministrativa, la moneta perderà il suo senso di regolamentazione economica. Il denaro sarà quindi un buono ordinario, come un biglietto di autobus o un biglietto del teatro. Con l’aumento della ricchezza, scomparirà anche la necessità di questi buoni. Non ci sarà bisogno di controllare i consumi individuali, perché ci saranno abbastanza beni per soddisfare le esigenze di tutti!
Non ci troviamo ancora in questa situazione, anche se l’America ci arriverà certamente prima di qualsiasi altro paese. L’unico modo per raggiungere tale livello di sviluppo sarà garantire innanzitutto l’equilibrio dinamico e la crescita armoniosa di tutte le funzioni sociali. Si tratta di un compito gravoso che non può essere svolto solo attraverso pressioni amministrative e incoraggiando i discorsi alla radio. Nel corso di queste prime fasi, vale a dire per un certo numero di anni, un’economia pianificata ha bisogno di una moneta stabile ancor più del vecchio capitalismo. Il professore che regola l’unità monetaria con l’obiettivo di regolare l’intero sistema economico è come l’uomo che ha cercato di sollevare entrambi i piedi da terra allo stesso tempo.
Il Nord America Sovietico avrà riserve d’oro sufficienti per stabilizzare il dollaro, che è un vantaggio inestimabile. La Russia ha registrato una crescita economica del 20 e 30 per cento all’anno. Però, il punto debole di questo tasso di crescita senza precedenti è che la crescita economica reale non corrisponde alle cifre indicate per i guadagni in termini di produzione e tecnologia. Una delle ragioni di questa sproporzione è la manipolazione amministrativa soggettiva del nostro sistema monetario. Voi vi risparmierete questo male. Il vostro tasso di crescita ci supererà di gran lunga, non solo nel rendimento tecnico, ma anche nella progressione economica reale. Il risultato sarà ovvio: il tenore di vita del vostro popolo e, di fatto, il suo livello culturale, faranno rapidamente un salto in avanti.
In tutto questo non sarà necessario imitare la nostra produzione standardizzata per la nostra povera massa di consumatori. Dalla Russia zarista riceviamo un’eredità di povertà, un contadino culturalmente sottosviluppato e un basso tenore di vita.
Abbiamo dovuto costruire le fabbriche e le dighe a spese dei nostri consumatori. Siamo colpiti da un’inflazione monetaria cronica e da una burocrazia mostruosa.
Il Nordamerica sovietico non dovrà imitare i nostri metodi burocratici. Da noi, la mancanza di beni di prima necessità ha prodotto una lotta di uno contro l’altro per un pezzo di pane in più o un po’ ‘più di tessuto. In questa lotta, la burocrazia si impone come un conciliatore, come un arbitro onnipotente. Ma voi siete molto più ricchi e avrete pochissime difficoltà a soddisfare le esigenze di tutte le persone. Inoltre, le vostre esigenze, i vostri gusti e le vostre abitudini non permetterebbero mai alla burocrazia di rivendicare un potere decisionale incontrollato sulla ricchezza nazionale.
Quando si organizza la propria economia socializzata per produrre sulla base dei bisogni umani e non dei guadagni individuali, l’intera popolazione sarà attratta da nuove tendenze e partiti che si combatteranno a vicenda e impediranno a una burocrazia onnipotente di imporsi su di loro.
Vale a dire, la democrazia sovietica. I soviet sono una forma di governo più flessibile. Questo è uno dei suoi vantaggi. Ma proprio per questo i soviet non possono fare miracoli, ma solo riflettere la pressione dell’ambiente sociale in cui si trovano. Da noi i soviet divennero burocratizzati a causa del monopolio politico di un singolo partito, si trasformarono in un apparato burocratico. Questa situazione era la conseguenza delle eccezionali difficoltà che dovette affrontare l’inizio della costruzione socialista in un paese povero e arretrato. La burocratizzazione del regime ha anche un impatto disastroso sulla nostra economia, sulla nostra letteratura, sulla nostra arte e sulla nostra cultura.
I soviet americani saranno pieni di sangue e di vigore, senza bisogno né possibilità di imporre misure come quelle che si sono dovute prendere in Russia. La dittatura? Naturalmente, i difensori del regime capitalista non troveranno posto nei soviet. È un po’ difficile immaginare che Henry Ford gestisca il soviet di Detroit.
Tuttavia, non solo è concepibile, ma è anche inevitabile che una grande lotta di interessi, programmi e associazioni diversi sorga sulla base di un regime sovietico. I piani di sviluppo economico annuali, quinquennali e decennali, i sistemi educativi nazionali, la costruzione di grandi linee di trasporto, la trasformazione delle aziende agricole, il programma a favore dell’America Latina con le più avanzate conquiste tecnologiche e culturali, il problema dell’esplorazione dello spazio, l’eugenetica, tutti questi compiti genereranno diverse dottrine e scuole di pensiero, lotte elettorali all’interno dei soviet e appassionati dibattiti sui giornali e nelle riunioni pubbliche.
Perché nel Nordamerica sovietico non ci sarà alcun monopolio sulla stampa da parte dei capi della burocrazia come nella Russia sovietica. Questa non è la norma per uno stato operaio, ma una deformazione temporanea.
La nazionalizzazione di tutte le tipografie, cartiere e distributori sarebbe una misura puramente negativa. La sua unica ragion d’essere è sottrarre al capitale privato il potere decisionale su ciò che può essere stampato: ciò che è progressivo o reazionario, “umido” o “secco” (6), puritano o pornografico. Il Nordamerica Sovietico dovrà trovare una nuova soluzione al problema della distribuzione delle possibilità offerte dalle tipografie socializzate e il loro uso. Una rappresentanza proporzionale potrebbe essere considerata all’inizio, sulla base dei voti ottenuti durante l’elezione ai soviet. Pertanto, il diritto di ciascun gruppo di cittadini di utilizzare i locali delle tipografie dipenderebbe dalla loro forza numerica; lo stesso principio si applicherebbe all’uso delle sale riunioni, della radio, ecc.
In questo modo, la politica di amministrazione e pubblicazione non sarebbe decisa da singoli libretti di assegni, ma da gruppi di persone con le stesse idee. Ciò può portare ad una scarsa considerazione di qualsiasi nuova ideologia, filosofia o idea estetica che non abbia un gran numero di sostenitori. È un argomento. Ma implica che, in qualsiasi nuovo regime, una nuova idea deve dimostrare il suo diritto all’esistenza.
Il ricco Nordmerica sovietico potrà dedicare molto denaro alla ricerca e all’invenzione, alle scoperte e agli esperimenti in tutti i campi della creatività umana, sia materiale che spirituale. Non lascerete da parte i vostri audaci architetti e scultori, i vostri poeti anticonformisti e i vostri audaci filosofi.
In realtà, gli yankee sovietici del futuro guideranno l’Europa negli stessi settori in cui l’Europa è stata finora la loro maestra.
Gli europei hanno una pessima idea di come la tecnologia possa influenzare il destino umano e hanno adottato un atteggiamento di sprezzante superiorità nei confronti dell'”americanismo”, in particolare alla luce dell’attuale crisi. Eppure l’americanismo segna la vera linea di demarcazione tra il Medioevo e il mondo moderno.
Finora, in Nord America, la conquista della natura è stata così violenta e appassionata che non avete avuto il tempo di modernizzare le vostre filosofie o sviluppare le vostre forme artistiche. La vostra crescita e la vostra ricchezza hanno seguito le leggi di un semplice sillogismo.
Il vostro vecchio puritanesimo fermentava in un gigantesco tino di successi materiali per produrre una religione di razionalismo pratico. Pertanto, siete stati ostili alle dottrine di Marx, Hegel e Darwin. L’incendio delle opere di Darwin da parte dei Battisti del Tennessee (7) è solo un brutale riflesso del rifiuto degli americani delle dottrine evolutive. Questo atteggiamento non si limita ai pregiudizi religiosi, ma fa parte anche della vostra conformazione mentale in generale.
Sia i vostri atei che i vostri quaccheri sono decisamente razionalisti. Il vostro razionalismo non contiene neppure l’implacabile logica dei cartesiani o dei giacobini. E quello stesso razionalismo è limitato e indebolito dall’empirismo e dal moralismo. Ma questo significa che il vostro metodo filosofico è obsoleto e in contraddizione con la vostra tecnologia e le vostre possibilità storiche. Oggi, per la prima volta, siete costretti ad affrontare queste contraddizioni che, senza essere sospettati, emergono in ogni società. Avete conquistato la natura con gli strumenti che il vostro genio inventivo ha creato solo per scoprire che i vostri strumenti hanno distrutto tutto, tranne le vostre persone. Contrariamente a tutte le speranze e a tutti i desideri, la vostra ricchezza senza precedenti ha prodotto una miseria inaccettabile.
Avete scoperto che lo sviluppo sociale non segue una formula semplice. Poi siete stati gettati nella scuola della dialettica, per rimanere lì. Non c’è modo di tornare al modo di pensare e di agire dei secoli XVII e XVIII. Un buon raccolto dovrebbe nascere dall’innesto della dialettica sul robusto tronco del pensiero pratico americano. Sono ansioso di vederlo. È inevitabile che, nel corso dei prossimi decenni, apporterete contributi importanti nel campo del pensiero, della poesia e delle arti in generale. Saranno al livello della vostra tecnologia, che ha ancora molta strada da fare per raggiungere la realizzazione del potenziale che già contiene. Mentre questi romantici idioti della Germania nazista sognano di riportare la vecchia razza della Foresta Nera europea alla sua purezza originale, o meglio alla sua sporcizia originale, voi americani, dopo esservi impadroniti della vostra economia e della vostra cultura, applicherete genuini metodi scientifici anche nel campo della riproduzione umana. In meno di un secolo, dal vostro miscuglio di razze, emergerà un nuovo essere umano, infatti, il primo ad essere degno di questo nome.
Ed un’ultima profezia: nel terzo anno di governo sovietico in America, non masticherete più la gomma!
Note:
- Tratto dalla versione pubblicata su León Trotsky, Escritos 1929-40 (CD), Buenos Aires, Ediciones CEIP, Libro 4. Rispetto e modificato con la versione di Œuvres, Volume 4, Parigi, ILT, 1979, p. 198. Poiché ha subito diverse modifiche, il testo originale è stato nuovamente tradotto e pubblicato nella Rivista socialista internazionale, come appare nella versione di Œuvres. Per facilitare la sua presentazione al pubblico americano, Trotsky aveva strutturato il testo in forma di dialogo tra due ingegneri. Pubblicato in El capitalismo y sus crisis, edizioni CEIP, 2008, p. 262.
- La tecnocrazia era un programma e un movimento americano diffuso nei primi anni della depressione, soprattutto nella classe media. Propose di superare la depressione e di raggiungere la piena occupazione negli Stati Uniti razionalizzando l’economia e il sistema monetario sotto il controllo di ingegneri e tecnici (gli “esperti”), il tutto senza lotte di classe né rivoluzioni. Il movimento era diviso in due ali, una a sinistra e una a destra, quest’ultima sviluppando tendenze fasciste.
- Amministrazione nazionale per il recupero (ANR): È stata fondata nel 1933 come agenzia del New Deal per preparare e applicare il codice di buone pratiche per le imprese e l’industria. Allo stesso tempo, ha stabilito un salario minimo e un numero massimo di ore di lavoro e ha sostenuto il diritto dei lavoratori di aderire a un sindacato, ma è stato fondamentalmente un aiuto per i datori di lavoro in quanto ha permesso loro di fissare standard di qualità e prezzi minimi per i beni. La Corte Suprema degli Stati Uniti l’ha dichiarata illegale nel maggio 1935.
- L’aquila blu era il simbolo e l’emblema dell’ANR.
- “Trust dei cervelli” è stato il nome popolare per i consiglieri di Roosevelt negli Stati Uniti.
- Dal 1920 al 1933 gli Stati Uniti sono stati formalmente “a secco”, cioè fu vietata da una modifica costituzionale la vendita di bevande alcoliche. Nel 1933 si soppresse il divieto e il paese divenne di nuovo “bagnato” .
- L’incenerimento delle opere di Darwin si riferisce alle leggi che proibivano l’insegnamento della teoria dell’evoluzione nelle scuole pubbliche. Il processo del 1925 a Dayton, nel Tennessee, fu la più drammatica delle proteste legali contro queste leggi repressive.