Fuori l’imperialismo dal Venezuela! Il “Vertice delle Americhe” è diretto contro i lavoratori e i contadini d’America Latina

Dichiarazione della Conferenza Internazionale del CRQI31535

Si riunirà a Lima, in Perù, il 13 e 14 aprile, il “Vertice delle Americhe” dei presidenti latino-americani con la presenza dirigente del Presidente yankee Donald Trump. Si tratta di un “vertice” contro gli operai e i contadini d’America Latina, che difende i piani di adeguamento che si stanno realizzando contro le masse: riforme del lavoro anti-operaie, riforme delle pensioni reazionarie, licenziamenti e privatizzazioni, terziarizzazioni e ‘flessibilizzazioni’ antioperaie, crescente militarizzazione e repressione, ecc.
Uno degli obiettivi centrali di Trump è quello di disciplinare i governi latinoamericani in un’offensiva diplomatica e commerciale contro il Venezuela e il suo governo. Dietro il boicottaggio economico del commercio con il Venezuela, si insinua la preparazione di un’eventuale invasione militare per attuare i piani dell’imperialismo. L’obiettivo principale è avanzare nella privatizzazione del petrolio venezuelano, dando il colpo di grazia alla sua società statale, che ha una delle più grandi riserve di idrocarburi al mondo.
In questo, la borghesia yankee è in concorrenza con altre borghesie (Unione europea, Cina, Russia, ecc.). Trump vuole prendersi cura di ciò che considera il “cortile” del suo impero finanziario nel processo di guerra commerciale che si è aperto nel mondo tra diversi gruppi e capitalisti.
Chiamiamo i lavoratori e contadini d’America Latina, i suoi sindacati, le organizzazioni studentesche e i partiti a ripudiare questo “vertice” degli sfruttatori contro il nostro popolo, rivendichiamo il ritiro di tutte le basi militari imperialiste sul continente (Guantánamo, triplice confine di Argentina , Brasile e Paraguay, Colombia, ecc.), il ritiro dell’esercito di occupazione coloniale da Haiti e il rifiuto di ogni tentativo di intervenire in Venezuela. E a mobilitarci per far sentire questo ripudio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...